1

WhatsApp Image 2019 02 04 at 19.49.25

PIEVE VERGONTE - 26-02-2019 - E' stato convocato per martedì 12 marzo (ore 11) al ministero dello Sviluppo Economico il nuovo tavolo dedicato alla vertenza Hydrochem. Dopo l'incontro del 4 febbraio (foto) durante il quale l'azienda (gruppo ICIG) aveva preso tempo, ribadendo la necessità di altre verifiche sull’opportunità dell’investimento che garantirebbe il prosieguo delle produzioni nello stabilimento ossolano; dal tavolo istituzionale al MISE questa volta si attendono risposte certe e tempistiche. In cassa integrazione da oltre un anno, aspettando che l'azienda provvedesse alla realizzazione dei nuovi impianti a "membrana" per la produzione del cloro-soda, al momento i lavoratori Hydrochem hanno solo una generica rassicurazione - comunicata a gennaio in Prefettura - di attenzione alla questione occupazionale. Ma a dicembre la cassa scade senza che il territorio sia stato ancora messo a conoscenza delle decisioni assunte dal gruppo finanziario tedesco e sull'eventuale ingresso di un partner interessato alla produzione che si accollerebbe i 20-25 milioni d'investimento.

Intanto, in vista dell'incontro, il sindaco di Pieve Vergonte, Maria Grazia Medali, ha convocato per il 1° marzo una sorta di "stati generali" del territorio dedicati alla vicenda. Scopo è "Valutare assieme la situazione in una logica condivisione del territorio del VCO". La lettera invito è stata indirizzata al vice presidente della Regione, Aldo Reschigna, al presidente della Provincia, Arturo Lincio; alle rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil nonché all'Unione Industriale del VCO e ai rappresentanti locali in Parlamento e al Senato: Mirella Cristina, Enrico Borghi ed Enrico Montani.