1

biotti

VERBANIA – 27.02.2019 – Il suo nome, e quello della sua famiglia,

è legato indissolubilmente a Verbania e alla storica operosità industriale della Intra che fu. Imprenditore, consigliere dell’Unione industriale, tra i fondatori e presidente della locale sezione del Lions e socio per oltre settant’anni del Cai, Giuseppe Margarini – detto Peppino – è stata una persona che ha lasciato il segno. Se n’è andato oggi all’età di 86 anni, dopo una lunga vita in cui è stato, prima di tutto, amministratore della Biotti scardassi di Intra, la più longeva industria della città. Era il 1879 quando Giovanni Biotti aprì a Intra uno stabilimento di produzione di scardassi in metallo, macchinari con cui districare i fili di lana prima della tessitura. Alfredo Margarini, il padre di Giuseppe, nel 1922 ne divenne l’unico proprietario e restò al timone sino al 1955 quando subentrò la seconda generazione di Margarini, Giuseppe con il fratello Lorenzo, che a loro volta hanno lasciato spazio tra gli anni ’80 e ’90 ai rispettivi figli. Oltre a portare avanti l’azienda nello storico stabilimento che si trova tra corso Cairoli e via San Giovanni Bosco, ha operato nell’Unione industriale, restando consigliere anche in tempi relativamente recenti.

L’impegno sociale di “Peppino” Margarini s’è contraddistinto nel Lions club. Nel 1962 è stato tra i fondatori della sezione di Verbania, di cui è stato presidente nel 1988/1989. Lascia la moglie Maria Pia e i figli Alfredo, Daniela e Annalisa; i fratelli Giorgio e Lorenzo. I funerali saranno celebrati domani alle ore 15 nella chiesa di Maria Ausiliatrice a Intra.