1

IMG 7307 copia

VERBANIA - 28.02.2019 - Tempo di Carnevale certo,

ma anche di rendiconti per l'amministrazione di Silvia Marchionini: tempo di mettere sulla bilancia quel che è stato fatto, quel che non è stato fatto e quel che resta da fare in vista delle elezioni di maggio. Dall'altra parte ecco lo sfidante, l'unico nome certo sino a questo momento: Giandomenico Albertella, che da sindaco di Cannobio il Carnevale lo ha gustato sì sinora, ma col rito Ambrosiano e senza essere centrato dagli strali dell'ironia di S.E il Console. E' fuor dubbio che saranno i due contendenti alla poltrona di Palazzo di Città, i protagonisti del discorso alla città del Console Pacian XXIV, al secolo Claudio Loraschi, impegnato in questa serata della tradizionale Giubiasca (ore 20,30 al Maggiore) nel discorso satirico-umoristico che spalanca le porte del Carnevale verbanese. E col potere al Console, spazio alle Altezze Reali cittadine e non, dove la novità targata 2019 è l'approdo al Maggiore di due ospiti d'eccezione: Re Stagalo e Regina Sirena, in arrivo da quel di Ornavasso a suggellare un nuovo gemellaggio.
Saluti al pubblico da parte delle Altezze Reali e, in conclusione, lo spettacolo della "Cumpagnia dul dialett da Intra" che quest'anno si produrrà nella commedia di Luigi Fioretta diretta da Franco Cavallaro "In quatar par 'na briela".    

Il Carnevale dei Paciàn e non solo
       
Gli impegni del Console dei Pacian proseguiranno sabato 2 marzo a Ghiffa, dove alle 14,30 parteciperà alla sfilata  a San Maurizio, S.E Pacian XXIV sarà ospite del Re del Purà e della Regina della Puncia.

Domenica 3 marzo, Carnevale diffuso in vari quartieri della città, in attesa della grande sfilata di maschere e gruppi lungo le strade di Intra (partenza alle ore 14.30) che culminerà in piazza Mercato con la proclamazione dei vincitori e la distribuzione gratuita di cioccolata, dolci e vin brulé.
Alle 10,30 saranno le maschere di Fondotoce a sfilare nel quartiere, mentre alle 11 a Intra sfileranno i reali e la corte del Circolo San Vittore.
A Suna si comincia alle 10 di domenica sul lungolago con la sfilata in maschera dei bambini delle scuole primarie con giochi in piazza, zucchero filato e pop corn. Alle 11.30 discorso del Re Rabaj e della Regina Rabajna e dalle 12 distribuzione di polenta, salamini e pucia. Alle 15.30 Festa dei bambini alla Casa del popolo.
A Sant'Anna festa pomeridiana, domenica, per i più piccoli con cioccolata e chiacchiere per tutti. Pranzo della Giubiascia, infine, oggi giovedì 28 febbraio, alle 12 all’oratorio San Vittore di Intra.