1

Cannot find sampledata/2019/omegna_torta_benefica subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/sampledata/2019/omegna_torta_benefica/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

torta omegna 1

OMEGNA - 08-03-2019 - Il grande Carnevale

di Omegna non è stato solo e soltanto divertimento: durante la manifestazione ha infatti trovato spazio anche la solidarietà, quella vera, che tanto bene riesce a fare a chi vive situazioni complicate. Fra i carri che domenica 3 marzo hanno sfilato per le vie di Omegna, infatti, c’era anche quello dei commercianti, un carro benefico che ha portato in giro per la città cusiana la mega torta solidale dei commercianti di Omegna, preparata dalle mani sapienti e dal cuore buono di Luca Antonini, pasticciere solidale. 450 uova, 20 kg di zucchero, 7 kg di farina, 7 kg di fecola, 7 kg di cacao, 6 kg di burro, 24 lt di panna vegetale, 15 kg di marmellata e 25 kg di cioccolato: questi gli ingredienti utilizzati per la realizzazione della torta che è stata venduta durante il pomeriggio di festa e il cui ricavato servirà per il progetto “Borse di Studio”, un’iniziativa importante che consentirà di costituire quattro borse di studio per quattro ragazzi che hanno perso il papà a causa del crollo del ponte Morandi di Genova. E’ bello ascoltare Luca Antonini quando parla del traguardo raggiunto:  non vuole visibilità per se stesso. Spiega quanto sia importante per lui essere entrato nel sociale per offrire un aiuto, con gesti concreti e trasparenti, a chi si trova in situazioni difficili: "Da circa due anni ho deciso di dedicare parte del mio tempo a eventi solidali -esordisce Antonini- in passato ho avuto modo di aiutare l'associazione AFF DOWN di Verbania contribuendo con una piccola somma all'acquisto del nuovo pulmino; lo scorso anno durante il carnevale  ho aiutato l'associazione "Amici dell'oncologia" donando i proventi della distribuzione del carro allegorico fatto di torta e quest'anno, sempre durante il carnevale omegnese, ho raccolto fondi per le borse di studio dei ragazzi di Genova che lo scorso 14 agosto hanno perso il loro papà raggiungendo la somma di 1.150 euro che saranno totalmente destinati al progetto. Ringrazio tutti i commercianti, gli artigiani e i liberi professionisti che si sono uniti al progetto sostenendo le spese vive, nel prossimo mese -continua il pasticcere di Omegna- mi adopererò per realizzare una giornata ludica, sempre all'insegna della pasticceria (per quanto mi riguarda), ultimando la raccolta fondi. L'idea di trasformare il mio lavoro in hobby solidale ha avuto origine dall'esperienza maturata affiancando la ludoteca di Omegna negli anni 2014/2015 mettendomi a disposizione per compleanni con laboratori didattici di pasticceria, era sempre una gioia vedere i ragazzini divertirsi e stupirsi nel creare muffin, biscotti ecc. E mi son detto: perché non trasformare questa magia in qualcosa di più ... E così eccomi qua nelle vesti di pasticciere solidale”.

r.a.