Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
STRESA – 12.09.2015 - Sono stati annunciati oggi pomeriggio
nello storico Gigi Bar di Stresa i quindici finalisti del Premio “Gialli sui Laghi”, organizzato da Giallo Stresa, ideato da Ambretta Sampietro (guarda l'intervista), dall'associazione Ewwa (European writing women association, creata nel 2013) insieme alla Pro loco di Stresa e Giallo Mondadori, con la collaborazione del Distretto turistico dei Laghi e il patrocinio della Regione Lombardia. Ospite d'onore lo scrittore Marco Polillo, insieme alla scrittrice verbanese di romance, Mariangela Camocardi e alla giurata Lilli Luini, che insieme ad Alessandra Bazardi ha letto e valutato tutti i 103 racconti. A contendersi l'ambito premio di racconti in giallo ambientati sui laghi saranno: Erika Adale (Varese), Emiliano Bezzon e Cristina Preti (Samarate-Empoli), Angela Borghi (Buguggiate), Andrea Dallapina (Verbania), Patrizia Fanchini Pasteris (Chivasso), Alessandra Guzzonato Cruccu (Banco di Bedigliora), Marilena Fonti (Viterbo), Massimiliano Govoni (Pieve di Cento), Aldo Lado (Angera), Giorgio Maimone (Vedano Olona), Alessandro Marchetti Gasparini (Castiglione Garfagnana), Antonella Mecenero (Briga Novarese), Jessica Moro (Sangiano), Alberto Pizzi (Casale Corte Cerro), Sergio Roic (Lugano), Massimo Tassistro (Alessandria), Gianluca Veltri (Milano), Elena Vesnaver (San Vito al Tagliamento). A selezionarli la giuria composta da Alessandra Bazardi, vicepresidente di Ewwa e agente letteraria; Lilli Luini, scrittrice; e Ambretta Sampietro, ideatrice del premio. I finalisti passeranno all'esame di una supergiuria composta da Franco Forte, direttore editoriale delle pubblicazioni Mondadori Edicola, scrittore ed editore, Mariangela Camocardi, scrittrice e socia fondatrice Ewwa, e Carmen Giorgetti Cima, traduttrice e consulente editoriale. Sono pervenuti 103 racconti provenienti da Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Sardegna e Svizzera Italiana. Segnalati i racconti di Silvia Amicucci (Lavagna), Marina Bertamoni (Vizzolo Predabissi), Mercedes Bresso (Torino), Erica Gibonini (Pettenasco), Walter Lucio Ghidini (Morcote), Giancarlo Montalbini (Como), Samuele Nava (Grumello del Monte), Cristina Origone (Genova), Emiliano Pedroni (Inarzo), Renato Rizzi (Milano), Michele Scoppetta (Sarno), Claudio Zanini (Milano).
Tra il numeroso pubblico era presente anche Rossana Girotto vincitrice del premio nel 2014.
Nel corso della presentazione, Ambretta Sampietro, fondatrice del concorso, ha anche citato "Nudi e Crudi. Racconti à la carte" di Liana Righi, antologia benefica a cui hanno partecipato autori presenti nelle precedenti edizioni del premio, tra i quali Andrea Dallapina, Federico Spinozzi, Laura Veroni, Riccardo Landini, a cui si sono aggiunti autori di fama nazionale come Mariangela Camocardi, Danilo Arona e altri.
Il vincitore di "Gialli sui Laghi " verrà pubblicato sul Giallo Mondadori e vincerà un quadro del pittore Carlo Conte offerto dagli eredi. Il miglior racconto ambientato nel distretto turistico dei laghi sarà premiato con un'opera artwork dell'artista Lucio Alberto Maria Maggio. Premio Ewwa per la miglior scrittura femminile. I vincitori saranno premiati in autunno a Varese.
Il barman del Gigi Bar, Bruno Agostino per l'occasione odierna ha preparato il cocktail "Gialli sui Laghi".
La finale del premio si terrà a Varese al Festival del Racconto di Piero Chiara domenica 8 novembre alle 16.30.
Elisa Pozzoli