CASTELLETTO TICINO -15-03-2019 - L'Asl No ha reso
noti i risultati dei controlli effettuati sui campioni degli alimenti somministrati ai bambini della scuola dell'Infanzia di Castelletto Ticino, dopo che oltre una decina di essi, nella notte fra il 28 febbraio ed il 1° marzo, si erano recati al pronto soccorso dell'ospedale di Borgomanero, a causa di una gastoenterite. I risultati hanno escluso la tossinfezione alimentare, riconducendo l'episodio ad una forma virale. "In riferimento all’episodio verificatosi a Castelletto Sopra Ticino - che ha coinvolto oltre una decina di bambini della Scuola d’Infanzia nella notte tra il 28 febbraio e il 1° marzo scorso - si legge nella nota diffusa dall'Asl - si comunica che i controlli e le indagini epidemiologiche effettuati dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asl No e i risultati delle analisi eseguite dall’Ospedale Molinette di Torino sui campioni biologici e dai laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) di Novara, Torino e Brescia sugli alimenti somministrati ai bimbi, hanno escluso una tossinfezione alimentare. Il fenomeno è riconducibile a un'epidemia di origine virale".