GRAVELLONA TOCE - 20-03-2019 - Un altro fiore all'occhiello per i Cantori di San Cipriano, la corale diretta da Alessio Lucchini, che l'ha fondata nel 2005 assieme a Roberta Giavina, sabato scorso 16 marzo è stata chiamata ad esibirsi nell’antica abbazia di Hautecombe, in Francia, da secoli sacrario di Casa Savoia. Nel luogo che custodisce le spoglie dei sovrani sabaudi si è tenuta la messa in suffragio di re Umberto II e della regina Maria José, in occasione del 36mo anniversario della scomparsa dell'ultimo regnante d'Italia.
Il contatto con la corale cusiana è stato possibile grazie al successo riscosso durante un concerto tenutosi all’auditorium Vivaldi di Torino inellos corso ottobre (foto)
L'insieme dei Cantori di San Cipriano è un ensemble vocale "liederistico" a formazione variabile (voci maschili, voci femminili, voci bianche) costituito da voci di livello semiprofessionistico.
Il repertorio verso il quale s’ indirizza l’attenzione artistica dei Cantori è il panorama europeo di fine ottocento / primi novecento, oltre che la riscoperta di pagine inedite del periodo del cosiddetto “stile galante” (1700 – 1750). prissimo appuntamento, il 31 marzo (ore 16) al santuario del Boden, a Ornavasso con una "meditazione musicale" intitolata "Rosa Mystica".