TORINO - 20.03.2019 - “Una parte consistente tra artigiani
e piccoli imprenditori ha avviato un vero e proprio processo di metamorfosi in azienda”. Questo il quadro che emerge dall’indagine “Monitor piccole imprese”, condotta dall’Osservatorio di Cna Piemonte tra le imprese associate. Lunedì sono stati presentati i risultati. L’indagine ha coinvolto un campione di 1.827 associati Cna su scala regionale, di cui 422 appartenenti ai territori delle province di Novara, Vercelli e Vco.
“Parliamo di metamorfosi - ha spiegato Daniele Marini, docente all’Università di Padova - perché le imprese mutano pelle, si trasformano, ma la loro identità professionale persiste. La metà circa degli intervistati si sente all’interno di un processo evolutivo naturale cui bisogna adeguarsi, ma senza discontinuità particolari. E’ un’epoca di discontinuità che impone un ripensamento profondo della competitività”.
In generale è emerso dall’indagine che artigiani e piccoli imprenditori hanno bisogno di sostegno per avviare i processi di innovazione richiesti dal mercato. Così il presidente Cna Piemonte Nord Donato Telesca e il direttore Elio Medina: Tutto questo costituisce una sfida che noi associazioni di categoria dobbiamo cogliere alla quale però devono partecipare anche gli enti locali e la politica, per dare risposte concrete alle imprese”.