1

convitto leumann

VERBANIA - 24.03.2019 - Farà tappa anche a Verbania

la mostra fotografica “Una casa per tutti. I villaggi operai dal Nord Europa al Piemonte”, realizzata dalla Associazione Kòres, curata da Alba Zanini e Carla Gutermann, in collaborazione con la Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana di Settimo Torinese, e messa a disposizione dal Consiglio regionale del Piemonte. Dalla seconda metà dell’Ottocento, con l’espandersi di nuove attività imprenditoriali, l’esigenza di fornire ai lavoratori una casa vicina alla fabbrica inizia ad assumere un significato importante.

Sorgono quindi i primi villaggi operai nel Nord Europa per poi diffondersi anche nell’Italia settentrionale e, in particolare, in Piemonte, dove erano diffuse numerose industrie tessili e manifatturiere. Proprio in Piemonte, alcune Società di mutuo soccorso -all’inizio del Novecento- realizzano case operaie destinate ai propri soci e costruite con materiali e sistemi per i tempi innovativi. Tra le principali case operaie edificate da Soms ricordiamo le realtà di Casale Monferrato, Vercelli e Torino (nella foto la Borgata Leumann di Collegno, realizzata alle porte di Torino tra il 1875 e il 1907).

In occasione degli allestimenti verbanesi (a Verbania, Cavandone e Suna), verrà portata l’attenzione sull’esperienza mutualistica delle case operaie e verranno proposti approfondimenti su altre realizzazioni, più legate al territorio del Vco: le Case Fanfani di Verbania, i Villaggi Sisma e Rumianca in Ossola, con una attualizzazione relativa al consumo energetico. Info: 0322.835232, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.