1

skip erasmus enaip

DOMODOSSOLA- 26-03-2019- È partito domenica l’ultimo gruppo di 11 allievi di EnAIP Piemonte, tra cui 2 allievi del CSF di Domodossola, alla volta dell’Irlanda, grazie al progetto SKIP, finanziato dal Programma Erasmus Plus. I partecipanti, accompagnati dal docente Antonio Zanetta, sono stati accolti dall’organismo ospitante European Career Evolution e si trovano ora a Clonakilty, nella ridente contea di Cork, pronti a mettersi alla prova nel campo della ristorazione, delle vendite e dell’accoglienza e promozione turistica. 

Il progetto SKIP rientra nel quadro delle iniziative avviate da EnAIP Piemonte che mirano a strutturare percorsi formativi inclusivi e integrati: esso permette, infatti, a tutti i giovani che frequentano un corso di Obbligo di Istruzione di EnAIP Piemonte nei settori turistico, ricettivo e ristorativo di trascorre due settimane all’estero, durante le quali potranno partecipare a visite didattiche e avranno l’opportunità di svolgere attività di affiancamento/job shadowing nei settori corrispondenti alla loro formazione.

E così dal 24 marzo al 6 aprile, i nostri allievi potranno fare pratica con la lingua del posto, conoscere nuove abitudini e costumi e potranno avvicinarsi alle professioni per le quali si stanno preparando sui banchi di scuola.

Della sede EnAIP di Domodossola sono partiti Alessandro Ferro e Andrea Mattiello, che potranno mettere in pratica le loro competenze nel settore vendite presso il Caulfield’s Supervalu di Bandon.