OMEGNA - 27-03-2019 - L’Amministrazione Comunale ha annunciato la manutenzione straordinaria di via Mazzini.
Considerato il parere degli esperti, nonché tempi, costi, fattibilità e performance attese in base alle attuali esigenze del traffico veicolare, la giunta Marchioni ha optato per la realizzazione di una pavimentazione in conglomerato bituminoso colorato nel tratto compreso tra il civico n. 2 e il civico n. 62 di una delle più note e trafficate arterie cittadine.
“Già oggetto di un importante intervento integrale nel 2005 realizzato con una pavimentazione in cubetti di porfido – ha spiegato Stefano Strada, assessore ai Lavori Pubblici –, negli anni la via Mazzini ha subito numerosi interventi di manutenzione, che non hanno però impedito il progressivo deterioramento in cui versa allo stato attuale”.
Da qui la scelta di intervenire con una soluzione progettuale vagliata dal Servizio Tecnico Comunale e successivamente scelta dall’Amministrazione pensando sia alla necessità di migliorare e rendere più sicura la transitabilità veicolare, sia alla volontà di riqualificare sotto il profilo formale un tratto viario in più parti pesantemente compromesso.
“Oltre a un costo di oltre un terzo più contenuto e tempi di realizzazione dimezzati – sottolinea ancora Strada –, la nuova pavimentazione con colorazione analoga a quella del porfido rappresenta una superficie difficilmente deformabile ma anche una scelta formale in linea con le recenti soluzioni progettate in contesti analoghi, come Piazza Beltrami e Via Tito Speri. Inoltre, verranno mantenute le pavimentazioni lapidee in corrispondenza dei percorsi e degli attraversamenti pedonali che, da sempre, caratterizzano le vie dei centri storici. Per quanto visivamente meno gradevole del porfido, l’asfaltatura rappresenta la risposta più idonea alle odierne necessità della nostra Città, che hanno i commercianti di Via Mazzini stanno riconoscendo praticamente all’unanimità”.