BROVELLO C.- 27.03.2019 - Si lavora ancora
sull'incendio sviluppatosi nella mattinata di ieri tra Gignese e Brovello Carpugnino, domate le fiamme che hanno interessato le aree del Vergante, il rogo ha nel corso della giornata di ieri ha creato un altro fronte sul versante opposto del monte, sopra Armeno. Qui l'operazione di spegnimento dei focolai residui e di bonifica è ancora in corso. Sul posto Vigili del Fuoco e Aib, mentre ieri s'era reso necessario anche l'intervento dell'elicottero, che ha proseguito la sua opera sino alla serata. Complessivamente sono circa 7 gli ettari di bosco compromessi: betulle e castagni soprattutto, e un fitto sottobosco secco a casa della persistente siccità che ha favorito, assieme al vento, il propagarsi delle fiamme. Sulle cause del rogo indagano i Carabinieri forestali. Ad oggi si pensa che le fiamme possano avere avuto origine non nella mattinata di ieri, ma nella notte di lunedì quando alle ore 24 circa c'era stata la segnalazione di un principio d'incendio.