1

alveo fiume

DOMODOSSOLA- 17-09-2015- Gli ossolani non hanno solo il problema dell'Ospedale. Così

il gruppo Sos Ossola, tramite il suo presidente Bernardino Gallo: “Nell'attesa delle decisioni del Dea- spiega gallo di Sos Ossola- a Domo o Verbania, che in realtà l'intenzione è quella di rubarlo al San Biagio, la situazione, soprattutto in Ossola è sempre più deteriorata per molti aspetti. Numerose amiche e amici hanno segnalato, anche con foto pubblicate su facebook, il degrado in cui versano sia le strade in Ossola, in genere provinciali, che lo stato degli alvei di molti fiumi e torrenti. La questione maggiormente preoccupante delle strade, che hanno sovente più toppe che asfalto, sono gli alberi che sono cresciuti indisturbati al lati. Già con le piogge rappresentano un pericolo, immaginiamo alle prime nevicate cosa succederà: l'interruzione in più punti e sarà necessario l'intervento dei vigili del fuoco a "babbo morto". In caso di nevicate abbondanti le valli dell'Ossola rischieranno di restare bloccate per chissà quanto tempo, creando disagi notevoli alla circolazione abituale e anche a quella legata alle emergenze e al soccorso sanitario. Denunciamo l'inerzia della provincia e di molte amministrazioni comunali che non mettono in campo alcuna iniziativa. L'altra questione non è meno preoccupante. Negli alvei di molti fiumi e torrenti, oltre ai residui di molte piene precedenti, sono cresciute rigogliose molte piante. Cosa aspettano la autorità competenti ad intervenire e i sindaci a sollecitare? Aspettano che arrivi qualche piena e speriamo non alluvione, che produrrà certamente molti danni a cose e, speriamo di no, a persone? Il nostro appello va non solo alle varie autorità, ma alle stesse testate giornalistiche affinché documentino adeguatamente tale situazione. Naturalmente non molleremo sulla questione Dea e ospedali su cui abbiamo anche indicate alcune soluzioni possibili, ma abbiamo una cosiddetta classe politica che oltre a pensare agli affari propri e fare prevalentemente propaganda, è debole con i forti e forte con i deboli che tosa con innumerevoli tasse e sottraendo servizi anche essenziali. Stiamo pensando anche a iniziative inedite, ma sempre nel solco del rispetto delle regole democratiche”.