1

crevola rotonda

CREVOLADOSSOLA- 17-09-2015- Nuovi lampioni, nuova luce a led, ed un risparmio

per il comune, questa l'intenzione della nuova amministrazione di Crevoladossola, che ha ricevuto il consenso unanime del consiglio comunale. “Con l'approvazione dell'ordine del giorno avente per oggetto il servizio di illuminazione pubblica – spiega il sindaco Giorgio Ferroni in una nota- questa amministrazione compie il primo passo di un lungo percorso che ci porterà ad ammodernare il parco illuminante con illuminazione a Led e permetterà un forte risparmio energetico ed economico per le casse del comune. La spesa inerente l'illuminazione pubblica è stata nel 2014 di circa 168000 euro, di cui 135000 circa di consumo e 32000 circa per la manutenzione dei punti luce Enel A questi si aggiungono circa 6500 euro per la spesa di manutenzione ordinaria dei punti luce già di proprietà comunale. E' quindi nostra intenzione operare per risparmiare e liberare risorse per le casse comunali. Il risparmio economico si dovrà al minore consumo energetico da un lato e ad una revisione dei contratti dall'altro in quanto diminuirà la potenza contrattuale impegnata. Non ultimo speriamo di ottenere dei risparmi sulla manutenzione. Dal momento che per il patto di stabilità non è possibile impegnare le enormi risorse necessarie per investire sul parco illuminante, dovremo operare come stanno facendo numerosi comuni. Si andrà cioè ad affidare il servizio con una gara ad evidenza pubblica in modo da poter sostituire i corpi illuminanti senza un impegno diretto totale delle risorse comunali ed utilizzando in parte i soldi risparmiati con la diminuzione del consumo energetico. Per mettere in gara la gestione del servizio il Comune deve essere proprietario della totalità degli impianti, per questo motivo si deve procedere al riscatto degli stessi di proprietà dell'Enel. Il parco illuminante comunale è infatti attualmente di proprietà dell'Enel per circa il 55%, e già di proprietà del comune per il restante 45%. Con questo ordine del giorno andiamo quindi ad avviare il procedimento volto all'acquisizione della stima e dello stato di consistenza degli impianti. Vogliamo ringraziare gli uffici e i dipendenti con cui stiamo lavorando per ottenere questo importante obbiettivo. Nello stesso tempo stiamo cominciando ad operare per ottenere dei risparmi economici ed energetici anche dal punto di vista del calore, il cui contratto di fornitura scadrà il prossimo anno. Ne sono esempio alcuni piccoli ma importanti interventi sugli edifici comunali, come la sostituzione di infissi e delle caldaie. Appena saranno liberati i fondi di un bando del ministero a cui abbiamo partecipato partirà anche un importante intervento di riqualificazione energetica di circa 670000 € riguardante le scuole medie, inoltre siamo sempre alla ricerca di bandi e/o contributi per altri interventi virtuosi”.