PIEVE VERGONTE - 01-04-2019 - La Rappresentanza sindacale unitaria a nome di tutte le lavoratrici e lavoratori di Hydrochem Italia Srl intende esprimere la soddisfazione per la positiva risoluzione della vertenza e per come questa è stata portata avanti, dimostrando ancora una volta che l’unità d’intenti di un territorio fa la differenza.
"Vogliamo ringraziare tutti i colleghi e le colleghe delle aziende del VCO che hanno espresso la vicinanza, l’appoggio e la solidrietà non lasciandoci isolati nella lotta, le società sportive che hanno concesso gli spazi per spiegare le nostre ragioni, i consigli comunali che hanno proposto Ordini del Giorno e dato l’appoggio e la solidarietà a sostegno della vertenza, le forze politiche a tutti i livelli, locali regionali e territoriali che per quanto era nelle loro competenze hanno contribuito al risultato, la provincia del VCO e tutte le persone che ci hanno supportato partecipando le iniziative che si sono succedute in questi mesi.
Un ringraziamento particolare volevamo portarlo al sindaco di Pieve Vergonte, Maria Grazia Medali ed al vice presidente del consiglio regionale, Aldo Reschigna che hanno contribuito con la loro presenza continua a sbloccare lo stallo in cui verteva l’azienda negli ultimi anni andando ben oltre a quanto il loro ruolo impone, al Prefetto del VCO, Dott. Iginio Iolita che è riuscito a riunire e fare sintesi dei diversi attori del territorio e al sottosegretario del MiSE, Davide Crippa, che recependo l’importanza della variabile tempo ha fornito la necessaria accelerazione alla chiusura positiva della vertenza.
Ora comincia un nuovo capitolo della storia dello stabilimento che potrà dare prospettiva e sicurezza a noi che lavoriamo all’interno ed a tutto il territorio perché questa è stata “la battaglia del VCO per il VCO”.