VERBANIA - 02.04.2019 - Aprile, un mese ricco di appuntamenti in biblioteca.
Fra i libri da scoprire, “Heidi” di Francesco Muzzopappa (3 aprile, nella foto)) e “The Game” di Alessandro Baricco (10 aprile), “La lunga vita di Marianna Ucria” (29 aprile). Per uno sguardo attento sul mondo che ci circonda, continua la rassegna “Sconfiniamo”. Oltre i nostri orizzonti, con l'incontro dedicato ai corridoi umanitari, condotto da Paolo Naso in dialogo con Alessandro Esposito. Segue, il 17 aprile, la proiezione del film “Mediterranea”. Dove sta andando la letteratura contemporanea? Si fa il punto con l'architetto e scrittore Maurizio Corrado venerdì 12 aprile, con l'incontro "Letteratura e paesaggio urbano" (rassegna “Letteratura e...”). Con la cultura si può mangiare? La domanda è ormai un cliché, ma le risposte spesso no.
L'incontro “Professione: scrivere cose sui social” permette di capire quali sono le nuove professioni culturali, con Silvio Salvo, ufficio stampa e social media manager della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (rassegna “Hangar Lab Biblio Show”, in collaborazione con Hangar Piemonte). Ma non soltanto: sabato 13 aprile, a Meina, l'importante appuntamento “Giffoni Meina Innovation Hub”, un pomeriggio dedicato ai temi dell'innovazione culturale, grazie alla preziosa collaborazione con Giffoni Innovation Hub.
Due importanti appuntamenti ancora in aprile: lunedì 8 inizia il corso di narrazione biblica, con Alessandro Esposito e mercoledì 17 aprile ci sarà il nuovo appuntamento con la palestra di "Botta e risposta".