1

polizia municipale 700

LESA - 02-04-2019- Sono state

1230 sanzioni (tra queste anche 20 multe a persone che abbandonavano rifiuti per strada) quelle elevate nel 2018 dalla polizia municipale associata di Lesa, Meina e Belgirate composta da quattro unità, guidata da Nunzio Barcia. “Abbiamo effettuato una quindicina di  pattugliamenti e controlli sul Sempione con telelaser – spiega Barcia-  47 sono state le sanzioni per un superamento della velocità tra i 10 e 40 chilometri orari. Nessun ritiro della patente. Abbiamo, però, inoltre sanzionato 18 automobilisti per velocità pericolosa, contestando l’infrazione sul posto, pur senza telelaser". 92 sono state le multe serali e notturne per chi ha parcheggiato a cavallo delle strisce continue lungo la Statale, in particolar modo a Meina e Belgirate, 381 le infrazioni elevate per violazione della sosta a pagamento, 62 divieti di sosta, 108 per fuori dagli stalli, 111 per disco orario scaduto, 30 per auto parcheggiate sui marciapiedi, 17 su passi carrai, 16 su carico e scarico e merci. Sulla prevenzione due sono state le sanzioni per guida con telefonino senza auricolare e sette senza cinture, sei i multati per aver dimenticato la patente, due le auto sorprese senza assicurazione. Tra le sanzioni particolari quelle ecologiche: 20 sono stati i cittadini individuati ad abbandonare rifiuti non differenziati nei cestini.” Li abbiamo sorpresi con le foto trappole, un meccanismo di telecamere nascoste – spiega Barcia . Per tutti è scattata una sanzione di 80 euro. Sono arrivati con le proprie auto e hanno depositato i rifiuti indifferenziati nei contenitori. (M.R)