BAVENO - 03.04.2019 - Nel Vco gli under 35 guidano
quasi un impresa su dieci. In valore assoluto sono 1.104 le aziende che hanno come amministratore un giovane su un totale di 13.076: oltre l’8% delle imprese registrate nel 2018, in linea con la media regionale e nazionale. Nel Vco sono 46.984 i residenti che hanno meno di 35 anni, quasi un terzo della popolazione e contribuiscono in maniera significativa alla creazione d’impresa: circa il 28% delle nuove imprese che nascono annualmente in provincia sono imprese giovanili.
In valore assoluto si tratta di 194 nuove imprese giovanili iscritte a fronte di un totale di 694 nuove iscrizioni. Anche per le imprese governate da under 35 si segnala un rallentamento delle nuove iscrizioni: dal 2011 ad oggi non erano mai scese sotto le 200 unità. Le imprese giovanili registrano un tasso di sviluppo positivo pari al 6,3% e contribuiscono in modo significativo al tasso di sviluppo del sistema imprenditoriale del Vco (-0,30%) che al netto di queste imprese scenderebbe a -0,95%. Nel complesso le imprese governate da giovani under 35 sono 1.104, l’8,4% delle imprese provinciali, in linea con la media regionale e nazionale (9% e 9,5%).
Il tasso di crescita 2018 risulta in diminuzione rispetto al risultato del 2017 ed è il dato più basso rispetto alla serie storica 2012-2018. Queste imprese occupano 1.934 addetti ossia il 4,6% degli addetti totali, sostanzialmente in linea con la media regionale e nazionale (4% e 5%). Rapportando il numero delle imprese giovanili alla popolazione under 35, si evince l’indice di imprenditorialità giovanile, che per la nostra provincia è 2,3%, in linea con Piemonte (2,9%) e Italia (2,8%).
La distribuzione per settori di attività evidenzia come le imprese giovanili si concentrino soprattutto nel commercio (25%), costruzioni e turismo inteso come servizi di alloggio e ristorazione (14%), agricoltura (8,3%) e servizi alle persone e alle imprese (7%).