1

WhatsApp Image 2019 04 01 at 11.55.53

VCO - 04-04-2019 - Che peso avrà la provincia montana del Verbano-Cusio-Ossola nella nuova legge quadro sulla montagna approvata il 27 marzo dal Consiglio Regionale? Se lo chiede il Movimento nazionale per la Sovranità VCO attraverso un nota del commissario locale, Massimo Ficara: "La legge in versione 4.0 elenca gli strumenti che i vari attori avranno a disposizione per il rilancio socio economico delle Terre Alte, il tutto mediante risorse derivate dai Fondi strutturali dell'Unione Europea, dallo Stato e dalla Stessa Regione. Non discutiamo la funzionalità della norma nell'attività di semplificazione, riteniamo che tale legge sia complessa nel suo operato - dichiara Ficara - . Una volta fatta la programmazione annuale, la Giunta Regionale sentita la Commissione permanente competente, ha il compito di individuare gli interventi e la disponibilità di spesa. L'osservatorio Regionale per la Montagna, istituito presso la stessa Regione, acquisisce i dati ambientali-territoriali, socio-economico e ne fa richiesta al Fondo Regionale per la Montagna. La spesa sarà così ripartita : il 60 % per progetti tra le Unioni Montane in proporzione alla popolazione, il 30 % per spese del personale, il 10 % destinato al finanziamento di interventi attuati dalle stesse Unioni Montane, da associazioni o soggetti terzi". Conclude Ficara: "Che peso avrà la Provincia montana del VCO ? Questa cabina di regia che dovrebbe promuovere progetti di sviluppo per la montagna riuscirà a superare la norma stessa?".