PREMOSELLO CHIOVENDA - 04-04-2019 - Pareggia a circa 11milioni e mezzo il bilancio di previsione 2019 approvato ieri sera dal Consiglio Comunale di Premosello Chiovenda.
Il bilancio è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza, il voto contrario del consigliere Massimo Macchi di minoranza e l’astensione degli altri due consiglieri di minoranza, Giorgio Giacomotti e Claudio Magistris, neo eletto in Consiglio Comunale, in sostituzione della dimissionaria Piera Magistris.
Di seguito, in sintesi la relazione del sindaco Giuseppe Monti per illustrare i dati del bilancio.
Il documento di programmazione finanziaria non prevede nessun aumento di tariffe ma solo un lieve ritocco di un tributo comunale, l’I.M.U. sulle seconde case che passerà dal 7 per mille al 7,60 per mille, il mimino previsto dallo Stato.
L’aumento dell’I.M.U. sulle seconde case è scaturito dal fatto che lo Stato, nel determinare l’importo annuale dei trasferimenti al nostro Comune, considera, nella previsione del gettito base IMU, le aliquote di base che, per le seconde case, è pari al 7,60 per mille, pertanto, di fatto, la nostra perdita di entrate era molto consistente, una perdita che siamo riusciti a fronteggiare per ben 8 anni, permettendo ai nostri cittadini di avere un risparmio in termini di tassazione rispetto ai cittadini della maggior parte dei Comuni.
Su questo bilancio abbiamo ritenuto che questo adeguamento dell’aliquota IMU per le seconde case all’aliquota di base del 7.60 per mille corrisponderà ad un minimo sacrificio per i nostri cittadini che ci permetterà comunque di avere delle risorse importanti da investire a favore dei cittadini stessi per interventi non più derogabili richiesti dai cittadini di Premosello anche attraverso petizioni popolari, come la manutenzione straordinaria di alcune strade in frazione Colloro e non solo.
L’aumento dell’I.M.U. sulle seconde case consentirà di recuperare circa € 35.000,00 all’anno ma ci tengo a precisare che a Premosello per le seconde case, se si somma l’IMU al 7,6 per mille con la TASI all’ 1,5 per mille, si ottiene un’aliquota totale del 9,10 per mille, aliquota molto al di sotto delle aliquote IMU seconde case applicate nei Comuni del Verbano Cusio Ossola.
Il Bilancio pareggia ad € 11.486.050,44 e prevede una serie di importanti novità a favore dei cittadini così riassunte :
Verrà potenziato il servizio di Protezione Civile equipaggiando al meglio i volontari con un investimento straordinario per l’anno 2019 di circa € 7.000,00.
Nel bilancio abbiamo previsto risorse per l’organizzazione di eventi culturali, anche proposti dalle varie associazioni del paese, nonchè per effettuare dei gemellaggi con Comuni Italiani e Comuni della Comunità Europea.
Abbiamo stanziato € 2.000,00 per le borse di studio, che verranno assegnate tramite apposito bando.
Abbiamo stanziato € 4.000,00 per il gruppo A.I.B. di Premosello, con un incremento rispetto al 2018 di € 1.000,00 a supporto dell’acquisto del nuovo mezzo in dotazione alla squadra.
Abbiamo stanziato delle risorse per i Consorzi Montani e per le varie iniziative promosse dalle Associazioni. I contributi ai Consorzi Montani verranno erogati , solo dopo aver dimostrato di aver impegnato le risorse ricevute negli anni passati, anche in questo caso vi e’ stato un incremento sull’importo inserito a bilancio in quanto vi sono molteplici iniztive meritorie di patrocinio da parte del Comune.
Abbiamo previsto un importo di € 10.000,00 per il perfezionamento degli atti di passaggio di proprieta’ dell’ex area Sicaf a Cuzzago in corso di esecuzione.
Abbiamo destinato il contributo di € 40.000,00 ricevuti dal Ministero degli Interni per la sicurezza per la sistemazione della strada a Cuzzago in zona rotonda e per la realizzazione di una aiuola nei pressi della piazza 29 Agosto con nuovo passaggio pedonale e nuova area di fermata dei Bus.
Abbiamo stanziato € 55.400,00, , fondi frontalieri anno 2016, per sistemare l’uscita di via Generale Alberto Della Chiesa a Premosello e del tratto di banchina stradale tra via Meggiola e la strada che sale alla Madonna dello Scopello a Cuzzago, in via Nazionale, non faremo un marciapiede ma asfalteremo il tratto tra la strada e i privati regimando le acque e facendo una sorta di pista ciclabile delimitata da paletti catarifrangenti posti in fregio alla strada Provinciale.
Abbiamo inserito a bilancio una serie di interventi di manutenzione ordinaria del patrimonio Comunale.
Abbiamo inserito un intervento di € 150.000,00 da eseguirsi a Colloro, consistente nel posizionamento delle fognature in via Fontana del Bosco con rifacimento dell’accoltellato, intervento da eseguirsi con Acqua Novara VCO, con una quota di cofinanziamento di circa € 75.000,00 in capo al Comune attraverso un mutuo, una strada in condizioni non ottimali, richiesta dai cittadini di essere sistemata.
Abbiamo finanziato delle iniziative richieste dalle insegnanti delle nostre scuole elementari assegnando un importo sul 2019 di € 1.500,00. (progetto gioco/sport e altro).
Abbiamo previsto un contributo di almeno € 2.500,00 da assegnare alla Parrocchia per il Centro Estivo anno 2019.
Si sono previste le risorse per assegnare contributi per le bande musicali dei S. Patroni di Premosello, Cuzzago e Colloro.
Abbiamo rinnovato anche per il 2019 il servizio con l’ACLI Service impegnando € 3.500,00 un servizio molto utile e apprezzato dai cittadini.
Abbiamo riconfermato anche per il 2019 le tariffe della palestra comunale pari ad € 10,00/h per tutte le attività riguardanti i bambini fino ai 16 anni ed €/h 15,00 per tutte le attività degli adulti.
Abbiamo confermato il servizio gratuito dei trasporti dalle frazioni al martedì e al giovedì, provvedendo al noleggio di un nuovo mezzo, nove posti con un canone mensile di € 570,00, dovendo sostituire il vecchio Fiat Scudo.
Si conferma l’esenzione del pagamento dell’addizionale IRPEF per i redditi fino ai € 12.000,00 e l’applicazione della medesima per scaglioni.
Vengono mantenute le riduzioni per le mense scolastiche e per i trasporti con più figli, non ci saranno aumenti per i trasporti scolastici e per la mensa.
Abbiamo previsto l’erogazione di contributi al Soccorso Alpini e al Gruppo Alpini per le loro attività di Protezione Civile e alla CRI di Premosello a cui stiamo definendo anche l’esecuzione della nuova sede con un investimento di circa € 130.000,00.
Abbiamo inserito € 5.500,00 per esecuzione degli atti di via Caduti per Libertà.
Non vengono aumentate le rette alla Casa di Riposo.
E’ stato redatto il Piano finanziario della TARI (tassa dei rifiuti) che sostanzialmente ha recepito gli aumenti previsti da ConSerVCO, aumenti che sono stati in parte ammortizzati da riduzioni di spese avute per il servizio e da bilanciamenti effettuati sulle diverse utenze in modo da distribuire equamente l’onere di tali.
Nell’anno 2019 partirà anche’ il servizio di raccolta dell’olio domestico .
Si e’ deciso di mantenere lo sportello del cittadino per la compilazione dell’IMU e della TASI a titolo gratuito da parte di personale comunale.
Abbiamo inserito altri interventi vari di carattere generale, culturale, turistico e di promozione del nostro territorio che attueremo nel corso dell’anno 2019.
Si sono aumentate alcune voci in parte corrente riguardante la manutenzione degli immobili, quali le persiane di Casa Fontana Rossi e di altri immobili Comunali.
Abbiamo previsto di impegnare i nuovi fondi frontalieri anno 2017 pari ad € 55.000,00 per € 22.000,00 destinati alla riparazione del tetto della Chiesa di S. Agostino, della ex Latteria in via Prof. Giuseppe Chiovenda e del tetto di casa Fontana Rossi e la rimanenza per interventi di asfaltatura sulla strade comunali.
Capitolo Casa di Riposo: le entrate e le uscite dei capitoli di bilancio della RISS pareggiano ad € 2.950.000,00.
Il 2019 sarà l’anno del nuovo bando di assegnazione dei servizi per i prossimi dieci anni, in data 21 marzo ho trasmesso i documenti di gara al RUP, il segretario Comunale, al nuovo Direttore per una ultima verifica e al responsabile finanziario dell’ente, affinchè appena ricevuti i documenti dell’opera pubblica da parte del progettista, possano predisporre la delibera da portare in giunta di approvazione dei documenti di gara e trasmetterli alla C.U.C. di Verbania.
Il Comune di Premosello Chiovenda con il bilancio 2019 ha un tasso di copertura dei servizi a domanda individuale pari al 99,25.
Un grazie a tutti i cittadini per la loro collaborazione, un grazie a tutte le Associazioni di volontariato e alla Pro Loco, per il loro lavoro quotidiano per le nostre comunità,
Noi saremo al loro fianco anche per il 2019, con un importante obiettivo turistico-storico, ottenuto, anche quest’anno il riconoscimento del Palio degli Asini 2019, quale manifestazione storica, abbiamo lavorato tutti insieme, Comune, Pro Loco, fantini, Cantoni e tanti cittadini e abbiamo centrato l’obiettivo caro a tutti, anche se probabilmente qualcuno cerca in tutti i modi di ostacolare questo risultato, ma sono certo che l’unione e la determinazione di tutti noi ci farà anche per l’anno 2019, disputare un grande Palio.