1

cicogna domodossola

DOMODOSSOLA-05-03-2019-Una cicogna stamane ha scelto 

un prato di Calice liberato dalla neve per una sosta rigenerante prima di riprendere la migrazione verso nord, e attraversare le Alpi innevate. Avvistare una cicogna negli ultimi anni non è più un evento così raro, ma è sempre spettacolare, specie se avviene nel giardino fuori casa, e per chi ci crede è anche un simbolo... Le cicogne, animali da sempre integrate con l’ambiente modificato dagli uomini, tanto da essere diventate le “portatrici dei bambini” proprio perché nidificavano sui comignoli delle case (e le più riscaldate, quindi quelle scelte, erano proprio quello dove c’era un neonato) hanno rischiato l’estinzione nel secolo scorso, ora nuove leggi ne fanno una specie particolarmente protetta. Abitualmente sverna in Africa, a sud del Sahara, e si dirige poi verso l’Europa per passarvi l’estate e nidificare, le principali rotte di migrazione sono due, una passa per lo stretto di Gibilterra ed un’altra per il Bosforo, ma alcune cicogne passano anche sulla nostra penisola, attraverso lo stretto di Messina, ma questa rotta non è la prediletta a causa dell’ampio tratto di mare che separa la Sicilia dall’Africa. Probabilmente la cicogna che ha sostato a Calice ha fatto quella rotta, e sorpresa dal bianco sui monti ha scelto una salutare sosta rigenerante in città, nel prato vicino all'asilo della frazione Quartero; e una nostra lettrice, Valentina, l'ha fotografata.