DOMODOSSOLA-7-4-2019 - Festa di compleanno con sorpresa per la scuola media a indirizzo musicale di Domodossola. Sabato 6 marzo, al termine del concerto tenuto da allievi ed ex allievi nell’aula magna della scuola “Gisella Floreanini” Maura Dresco, insegnante di Educazione musicale e Wanda Cecchetti, insegnante di Lettere ora in pensione, hanno rivelato al pubblico e all’attonito direttore, Stefano Gori, di avere ricevuto una lettera dal Quirinale, in risposta ad una mail da loro inviata al Presidente Mattarella. “E’ stata una nostra iniziativa, nessuno ne sapeva niente. Gori inizialmente pensava fosse uno scherzo.” spiegano le due docenti. “Abbiamo voluto esprimere il nostro apprezzamento al Presidente della Repubblica per il modo con cui guarda i ragazzi durante i suoi incontri. Gli abbiamo chiesto se è possibile inviargli come omaggio un CD registrato dai nostri allievi; sentendo come sono bravi, pensavamo che sarebbe cresciuta la fiducia del Presidente nei giovani. Non credevamo certo che ci avrebbe risposto, invece qualche giorno dopo ci è arrivata una lettera dal Consigliere Direttore del Servizio Segreteria di Mattarella, Simone Guerrini, che ringrazia per il dono che vogliamo fare e ci inoltra i saluti del Presidente”. A questo punto Cecchetti e Dresco hanno risposto ringraziando e promettendo che Stefano Gori e i ragazzi avrebbero ricambiato i saluti e inviato il CD. Il prossimo 7 maggio gli alunni della “Floreanini” saranno a Roma, ad esibirsi presso la Scuola Allievi Carabinieri, suonando anche insieme all’Orchestra dell’Arma; il giorno dopo saranno in Vaticano, all’Udienza con Papa Francesco e un gruppo di loro si esibirà in attesa dell’incontro con il Pontefice. Giovedì 9 maggio, infine, suoneranno a L’Aquila, nella Cattedrale della città. Quello del 6 aprile è stato il secondo concerto per festeggiare i 30 anni del corso musicale: il primo si è tenuto il 16 marzo. In seguito a quell’esibizione, spiegano ancora le due insegnanti, è giunta alla scuola una lettera dell’Ufficio scolastico regionale del Piemonte, il cui Direttore generale, Fabrizio Manca, apprezza il lavoro svolto in questi anni. “La lettera è conservata dalla nostra Dirigente scolastica - precisa Maura Dresco - A segnalarci a Torino è stato il Dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, dottor Franco Francavilla. Ho potuto parlare personalmente con lui; mi ha detto di voler inoltrare un elogio a Stefano Gori, avendo ricevuto dei video che illustrano la preparazione svolta con gli allievi. Il primo tramite è stato la Senatrice Elena Ferrara; è insegnante di Educazione musicale, la conosco personalmente. E’ stata lei a segnalare la nostra scuola al dottor Francavilla”.
Mauro Zuccari