DOMODOSSOLA- 19-09-2015- Il presidente Rosario Mauro informa che il consiglio comunale di Domo è convocato, in sessione ordinaria, per giovedì sera alle ore 21 presso la sala storica del Palazzo Municipale. Verrà discusso e trattato il seguente Ordine del Giorno:
-
Art. 175 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Variazione al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2015.
-
Approvazione bozza di convenzione ex art. 30 T.U.E.L. D. Lgs. 267/2000 per lo svolgimento in forma associata della procedura di gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale e la successiva gestione del contratto nell’ATEM (Ambito Territoriale Minimo) Verbano Cusio Ossola ai sensi dell’art. 14 del D. Lgs. 164/2000, del D.M. 226/2011 e successiva normativa attuativa.
-
Atto di indirizzo per coordinare le politiche assunzionali degli organismi gestionali. CONSER VCO S.p.A..
-
Adesione al Consorzio per il Sistema Informativo del Piemonte (C.S.I. Piemonte).
-
Adozione progetto preliminare di variante parziale n. 7 al Piano Regolatore Generale vigente ai sensi dei commi 5 e 7, art. 17, L.R. 56/77 e s.m.i..
-
Interpellanza del consigliere comunale Lucio Pizzi all’oggetto “Lampadine bruciate in frazione Anzuno”.
-
Ordine del giorno del consigliere comunale Damiano Delbarba recante “Intervento urgente per correggere le iniquità delle disposizioni della Legge 186/14 sulla cosiddetta voluntary disclosure”.
-
Interpellanza del consigliere comunale Angelo Tandurella recante “Raccolta tappi di plastica per la ricerca oncologica”.
-
Interrogazione del consigliere comunale Angelo Tandurella recante “Riorganizzazione Centro per l’Impiego e relative antenne”.
-
Interrogazione del consigliere comunale Angelo Tandurella recante “Interventi sulla superstrada dell’Ossola”.
-
Interrogazione del consigliere comunale Angelo Tandurella recante “Avviamento progetto Città dello Sport finanziato da Fondazione Cariplo”.
-
Interrogazione del consigliere comunale Angelo Tandurella recante “Finanziamenti contro il dissesto idrogeologico nelle aree montane”.