DOMODOSSOLA - 08-04-2019 - Proseguendo festeggiamenti per il 30° anniversario di attività del corso a indirizzo musicale, un'orchestra costituita da docenti, ex docenti ed ex alunni della Scuola Media “Gisella Floreanini” di Domodossola, ha tenuto un concerto sabato 6 aprile, in una aula magna al limite della capienza.
Presenti la dirigente scolastica della scuola Chiara Varesi, il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi e gli assessori Daniele Folino e Franco Falciola. Stefano Gori, docente di flauto traverso, nella sua veste di direttore di orchestra, ha dato inizio al concerto, con l'esecuzione del brano “Monterosa”, composto appositamente per l'orchestra degli alunni della scuola dal maestro Roberto Olzer all'inizio degli anni duemila.
La serata è proseguita con l'esecuzione dei brani “Pezzo Rosso” e “Somertime” di Olzer, “C'era una volta il West”, “Bumba”, “Suite”, Trhiller”, ”Adiemusi”, “Danzon”, “Mission” e “Marcia”, quest'ultima composta e diretta da Luca Allegranza, ex alunno della scuola.
A richiesta sono stati inoltre eseguiti quali bis: “Pink Panter”, “Non più andrai Farfallone amoroso” dalle nozze di Figaro e “Baby Elephant Wolk”.
Nella direzione dell'orchestra si sono alternati anche i maestri Samuele Castellano e Lorenzo Bruno.
La sezione vocalist era costituita da Delfina Morellini, Enrica Pletti, Asia Arzuffi e Marta Falcone.
Al termine della serata, Gori ha comunicato che, a conclusione dei festeggiamenti del trentennale, si vorrebbe organizzare nei giorni di domenica 9 o 16 giugno (data ancora da definire) un incontro con i docenti, gli studenti e i loro familiari nonché con gli amici e simpatizzanti della scuola, in cui pranzare, fare musica, magari ballare, insomma divertirsi, nell'area attrezzata dell'Oasi di Preglia di Crevoladossola.
Iniziativa che verrebbe però attivata solo con un congruo numero di presenze e, a questo proposito, coloro che intendessero partecipare possono prenotarsi alla segreteria della scuola in via Cappuccina 61, Domodossola.
Piero Pagani