VILLADOSSOLA - 10-04-2019 - Con una nota, l'assessore al Bilancio di Villadossola, Stefano Cittadino annuncia che la Tariffa rifiuti non aumenterà, nonostante un aumento di 50mila euro circa previsto da budget 2019, questo grazie a una riorganizzazione del servizio.
"Martedì 2 Aprile, l’assemblea dei soci ha deliberato a maggioranza l’approvazione del budget 2019 di ConserVCO, società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nella nostra provincia.
Il costo relativo al servizio, che per legge deve essere interamente coperto dalla TARI che versano i cittadini di ogni comune, ha subito un aumento medio di circa il 5,3%.
La causa è da imputare interamente all’aumento del costo di smaltimento dei rifiuti verso impianti fuori provincia, che la società non è riuscita a riassorbire.
Parliamo di circa € 1.400.000,00, che per il comune di Villadossola si traduce in un aumento di circa 50.000€.
Mentre molti comuni della Provincia hanno già previsto nei loro bilanci un innalzamento, l'amministrazione comunale informa che a Villadossola non ci sarà alcun aumento della tassa rifiuti, che rimarrà identica allo scorso anno.
Ciò si è reso possibile attuando, di concerto con ConserVCO, una completa rivalutazione del servizio di spazzamento strade e raccolta rifiuti che viene svolto sul territorio comunale.
Abbiamo così potuto assorbire l'aumento senza gravare sulle tasche dei cittadini, pur garantendo la qualità del servizio.
In ultimo, abbiamo provveduto a commissionare alla società che fornisce il sistema informatico al comune, una completa manutenzione della banca dati di tutti contribuenti per quanto riguarda la TARI.
Ne è risultato che per alcuni cittadini si è reso necessario emettere un conguaglio per le annualità dal 2015 al 2018, dovuto a situazioni anagrafiche non allineate alla situazione reale del contribuente.
Pertanto è stato richiesto un conguaglio ai cittadini che avevano versato meno del dovuto, e un rimborso a coloro i quali invece era stato chiesto di versare più del dovuto.
Al netto di differenze minime dovute ad approssimazioni del metodo di calcolo, le uniche differenze che i cittadini di Villadossola troveranno nell’avviso TARI è dovuto al procedimento appena citato.
Siamo convinti che questa sia la strada giusta da percorrere e che speriamo possa portare progressivamente ad una diminuzione della pressione fiscale per tutti i cittadini.
Dopo avere, però, messo in salvaguardia i conti del bilancio comunale".