Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
DEVERO- Con la degustazione guidata dei formaggi d'alpeggio
a cura del maestro assaggiatore dell'Onaf Gianmauro Mottini si è aperta domenica a Crampiolo la festa dello Scarghè, tradizionale appuntamento con le mandrie di bestiame che scendono dagli alpeggi a cui hanno assistito moltissimi turisti, tutti venuti per assaggiare il rinomato formaggio prodotto negli alpeggi dell'alta Formazza, ovvero Il Bettelmatt. “E' fatto da ostinati casari- spiega Gianmauro Mottini- il Bettelmatt è il principe dei formaggi, merita questa etichetta perchè ha grandi gusti e sapori”. “Lo Scarghè è la festa tradizionale di Crampiolo- spiega Stefano Costa- anche quest'anno, grazie al bel tempo, c'è tantissima gente, dobbiamo ringraziare gli organizzatori del Consorzio per Crampiolo”. “Lo Scarghè rappresenta un'agricoltura di montagna che ha deciso di puntare all'eccellenza- spiega l'onorevole Enrico Borghi- il grande lavoro che è stato fatto qui grazie alle istituzioni locali credo che sia esimplicativo, su questo versante si stanno aprendo grandi prospettive”. "Dobbiamo un ringraziamento ai nostri alpigiani- spiega Graziano uttini, presidente del Parco Veglia- Devero-che riescono sempre a produrre dei prodotti di nicchia, tra cui il Bettelmatt".
Per la videointervista a Gianmauro Mottini clicca qui
Per la videointervista a Stefano Costa clicca qui
Per la videointervista a Enrico Borghi clicca qui
Per la videointervista a Graziano Uttini clicca qui