DOMODOSSOLA- 21-09-2015-Terminata a Bra l'edizione 2015 di Cheese,
rassegna internazionale dei formaggi, promossa da Slow Food, l'appuntamento è uno dei più importanti del settore a livello mondiale. Espositori da tutta l'Italia e dal Mondo intero partecipano alla kermesse, che dal 1997 raduna i produttori, i commercianti e gli estimatori in genere del prodotto caseario.Anche l'Ossola è stata presente in due importanti momenti nella giornata di apertura, si sono svolti infatti due eventi dedicati al formaggio Ossolano ed al Bettelmatt. Numeroso pubblico ha seguito la miniconferenza tenuta dal direttore della latteria Antigoriana Gianni tacchini, che ha riassunto la storia, la tecnologia e la recente conquista della Dop da parte del prodotto più rappresentativo del territorio, sia in termini di quantità che di diffusione.a seguire , a cura di Marilena Panziera, Comunità Montana Valle Ossola, e Guido Tallone Istituto Lattiero Caseario di Moretta, c'è stato un incontro pubblico sul Bettelmatt con prova di marchiatura. Il pubblico numeroso ed entusiasta ha potuto degustare i due prodotti del territorio ossolano che sono stati serviti in accompagnamento a grandi vini piemontesi, il tutto a cura dell'Enoteca Regionale di Acqui Terme.