1

IMG 9341 copia

VERBANIA - 18.04.2019 - S'è presentata

ieri sera sul rinnovato lungolago di Pallanza - scelta non casuale - la lista de "La Verbania del sì" a favore di un nuovo mandato per Silvia Marchionini. Civismo e valori della sinistra, il filo rosso tratteggiato dai 23 candidati consiglieri, sostenitori dell'azione amministrativa sin qui svolta dal sindaco. Ed ora c'è "lavoro da portare a termine", hanno ricordato i candidati, e la stessa Marchionini. "Siamo un gruppo di cittadini che hanno apprezzato il lavoro svolto in questi cinque anni dall'amministrazione - ha rimarcato Elio Tedesco - . Gente comune, in arrivo dal mondo dell'associazionismo, della scuola, del lavoro. Quando ci siamo resi conto che qualsiasi cosa facesse l'amministrazione la risposta di tanti era un 'no' a priori, ci siamo votati al sì, un sì 'al fare' che si prolungherà nei prossimi cinque anni". In lista (non c'è un capolista) Silvia Magistrini, già assessore nelle giunte Reschigna e Zanotti e consigliere provinciale prima della riforma Delrio, è l'attuale garante per i diritti dei detenuti: "Silvia con Silvia - ha chiosato -. In questi anni ho apprezzato quanto fatto dall'Amministrazione: il far rivivere progetti arenati, come villa Simonetta, palazzo Cioja, il teatro, il lungolago di Pallanza, l'attenzione al sociale, le ciclabili. Un lavoro che deve compiersi, con lei, Silvia Marchionini, che è sempre reperibile, sollecita a rispondere ai cittadini, concreta, affidabile". Dal consiglio del Quartiere Intra, arrivano la ex presidente Cristiana Bonfanti e il presidente uscente Adriano Sbernini. Un attivismo politico di lungo corso sui temi della laicità per Fabio Ruta; nel sindacato e nel partito socialista per Maurizio Peruzzo, così come arriva dalla militanza socialista Gianni Natali e da una "storica" militanza a sinistra Elio Tedesco. Nutrita la rappresentanza di insegnanti e dirigenti scolastici, a partire dalla stessa Magistrini, per arrivare a Raffaele Sisto, Paola Forni, Elisabetta Testori, Lorella Maurizi. Dal mondo delle associazioni, delle professioni, dell'impiego pubblico e privato gli altri nomi in lizza: Lorenzo Alberganti, Erica Bellucci, Luca Blardone, Luigi Carbone, Paolo Giacomello, Stefania Giuliani, Michele Mocellini, Andrea Mummolo, Lucio Perozzi, Daniela Spagnoli, Josha Strappaveccia, Elisabetta Tesotri, Gianna Todisco.
"Lo spirito di questa lista è il servizio alla città. Non c'è tornaconto, qui crediamo tutti nel migliorare la città in un'ottica pluralista, popolare, riformista, laica. In un periodo in cui la credibilità dei partiti, di tutti i partiti, è ai minimi, emergono le tematiche, il perseguimento del benessere di tutti, l'alleanza con i cittadini", il commento di Silvia Marchionini.