DOMODOSSOLA- 22-09-2015- Bel Finale di stagione nella 29° edizione del Meeting “Per non essere diversi”
svoltosi a Biella, grazie all’ottima organizzazione dei veterani dello sport della sezione di Biella con il suo presidente Sergio Rapa, del Comitato Regionale Fisdir con il presidente Fabrizio Bora, Giuseppe Bottani per la parte tecnica e Roberto Falvigna alla segreteria. Presenti 12 società con un totale di 140 atleti provenienti da tutto il Piemonte, Lombardia, Veneto e della Sicilia. Il Gsh Sempione 82 Tigros, accompagnati dagli allenatori Donato Banchini, Giovanni Zaretti, Lorenzo Saccà e dal dirigente Ezio Lucio, si presenta con 35 atleti che conquistano 29 primi posti, 15 secondi posti, 6 terzi posti. Un Meeting di alto livello agonistico, vista la presenza degli atleti come Carmen Acunto (Sempiome 82), Elena Favaretto (Handy Sport Ragusa), Giacomo Poli (HB Bologna) che stanno ultimando la preparazione mondiale che si svolgerà a Doha in Qatar. Buone le prove anche degli altri atleti del GSH Sempione 82 che dovranno affrontare nel prossimo weekend i Campionati di Società che si svolgeranno a Casalmaggiore. Ottime prestazioni anche per gli atleti della disabilità intellettiva: Antonietta Lancioni stabilisce e migliora il suo record personale di 3 metri nel lancio del Vortex (da 23 metri passa a 26,34 metri); secondo posto per Elisa Punchia. Andrei Beruica con 30 metri nel vortex si piazza davanti a Davide Nicolicchia e Alessio Addis. Ottimi risultati nei 60 metri anche per Andrea Corsini, Matteo Beltrami, Claudio Gaspari, Sabrina Colombani, Davide D’aloia, Antonio Rimella. Al primo posto del podio nel salto da fermo si piazza Andrea Pellanda mentre nella stessa gara Marco Piretti arriva terzo. Per la categoria Agonisti, primo posto per Mario Borghini nel getto del peso (categoria Down). Giuseppe Tornoni domina sia i 100 che i 200 metri (categoria master T 21), dietro di lui Aloisio Grossi, Nicolas Babino. Vittoria per Doriano Preioni negli 800 metri e di Carlo Pellanda nei 1500 metri. Nel finale la conquista del terzo posto per la staffetta 4X100 con Tornoni, Babino, Grossi e Carlo Pellanda. Tutti concentrati per gli imminenti campionati di società e per la quarta prova del Coppa Italia lanci di Casalmaggiore (CR) per difendere e migliorare il secondo e terzo posto dello scorso anno. Il Gsh Sempione 82 Tigros schiererà 13 atleti: Massimo Pallavidini, Angelo Petrulli, Marco Ferraris, Emanuele Ruta, Carmen Acunto, Deborah Orsi (impegnati nel getto del peso e lancio del disco e giavellotto) Riccardo Bagaini, Cristian Bonaccina, Lorenzo Marcantognini, Silvia Diberti, Livio Besana, Giorgio Lugarà e Gian Filippo Mirabile (impegnati nelle corse). Ad accompagnare gli atleti ci saranno i dirigenti Giuseppe Bottani, Roberto Falavigna e gli allenatori Lorenzo Saccà e Flavio Ranghino. Le sensazioni sono buone e la preparazione anche, quindi non ci rimane che aspettare i risultati di domenica sera.