VERBANia - 23.04.2019 - Torna d’attualità l’annosa questione
del livello del Lago Maggiore, anche nei rapporti tra Italia e Svizzera. In settimana nell'incontro dell’Ufficio presidenziale e del Comitato direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica, che ha messo attorno a un tavolo i rappresentanti del Canton Ticino con quelli, appunto, del nostro Paese, è stato deciso che si riattiverà la Commissione per la regolazione del livello delle acque del Verbano.
Da anni la parte italiana punta a mantenere più alto il livello del lago, così da poter gestire i momenti di siccità. Una posizione questa che la Svizzera non ha mai visto di buon occhio, dal momento che il Verbano per gli elvetici non è una fonte d’acqua ma il punto di scarico. Ora la questione torna nelle mani degli esperti della Commissione.