1

guardia finanza fianco

BORGOMANERO - 24.04.2019 - Un falso imprenditore

agricolo è stato individuato dalla Guardia di Finanza di Borgomanero: l'uomo, un commerciante operante nel Verbano novarese, utilizzando la finta qualifica, ha omesso di dichiarare al fisco, negli ultimi 4 anni, ricavi per euro 525.000. Il contribuente, avendo dichiarato al fisco di essere un imprenditore agricolo (attività esercitata mediante la coltivazione di terreni nella propria disponibilità e la successiva rivendita al dettaglio dei prodotti così ottenuti) ha potuto così avvalersi delle agevolazioni previste dal regime speciale dell’agricoltura dichiarando, negli anni, il solo reddito agrario relativo ai terreni coltivati nella sua disponibilità che era dell’ordine di poche decine di euro all’anno. Ciò che ha insospettito i finanzieri è stato l’enorme quantitativo di prodotti venduti a fronte di terreni coltivati per meno di un ettaro. Si è proceduto quindi con attività investigative: grazie ad esse è stato ricostruito tutto il quantitativo dei prodotti agricoli che venivano acquistati da grossisti e poi rivenduti ai privati. Non ci si trovava quindi dinanzi ad un produttore agricolo ma ad un vero e proprio imprenditore commerciale con la conseguente omessa dichiarazione di tutti i ricavi cosi conseguiti. Gli importi evasi sono stati segnalati all’Agenzia delle Entrate per il recupero a tassazione. "Anche quest’ultimo intervento - sottolineano le Fiamme Gialle - si inserisce nel più ampio ed articolato contesto di attività puntualmente indirizzate al contrasto dell’evasione fiscale, fenomeno che produce effetti negativi per l’economia, ostacola la normale concorrenza tra imprese, danneggia le risorse economiche dello stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti. In quest’ottica, i controlli della Guardia di Finanza proseguiranno con ancora maggiore incisività ed intensità".