1

polizia locale controllo laser

DOMODOSSOLA- 29-04-2019- Mercoledì scorso la polizia locale domese ha sottoposto ad un controllo su strada il conducente di un autoveicolo che stava circolando con una polizza assicurativa falsa: "La polizza- si spiega in un comunicato- esibita si presentava molto simile ad una autentica, ma non risultava registrata nell’apposita banca-dati ministeriale. Da più approfondite verifiche è risultata essere un falso molto ben confezionato.  Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo perché privo della prescritta copertura assicurativa; il Corpo di Polizia Locale ha avviato le indagini per rintracciare gli autori della falsificazione che, nell’attuale quadro normativo, è punibile solo qualora i danneggiati propongano querela. La documentazione relativa all’assicurazione è stata sottoposta a sequestro penale, per le ulteriori indagini dell’Autorità Giudiziaria.  L’attività di falsificazione delle polizze assicurative crea un danno ai proprietari di veicoli, che si trovano loro malgrado sprovvisti di copertura pur avendo stipulato in buona fede il contratto assicurativo con quella che consideravano una compagnia assicurativa affidabile, ed anche nei confronti delle compagnie assicurative le cui ragioni sociali e relativi marchi sono spesso utilizzati in maniera truffaldina, per rendere più credibile il raggiro nei confronti dei potenziali clienti.  Le offerte particolarmente allettanti formulate da persone sospette possono nascondere tranelli ed è sempre opportuno segnalarli alle forze dell’ordine e, soprattutto, evitare di firmare contratti assicurativi senza aver prima verificato l’identità della controparte.     Per evitare brutte sorprese il consiglio è quello di affidarsi a professionisti seri ed accreditati".    

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito internet dell’I.V.A.S.S. Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, al link:  https://www.ivass.it/consumatori/index.html