ORNAVASSO – 24.09.2015 – Il Verbania torna a volare.
Il 5-0 rimediato domenica dai biancocerchiati in casa del Fomarco è stato cancellato oggi nel turno infrasettimanale della Promozione. A Ornavasso i ragazzi di Francesco Bigi hanno superato di misura il Cossato. Di Di Leva la rete decisiva, realizzata nel primo tempo. I lacuali si trovano, con 9 punti, da soli a una lunghezza di distanza dal trio delle prime: Cerano, Dormelletto e Villanova.
---
In Prima Categoria pokerissimo della Sinergy Gravellona sul campo di Carpignano (Franzetti, Ferrari, Santini e due gol di Schirru) e pareggio pirotecnico al “Pedroli” tra Inter Farmaci e Riviera d’Orta. Nel replay dello spareggio per salire in Prima partono bene i padroni di casa con Calloni, a segno al 3’. Un tiro-cross da destra di Godio al 20’ su cui manca l’intervento anche Pocaterra vale il pareggio cusiano. Poi De Nicolo sfonda a destra, rientra dal fondo e insacca il 2-1. Almeno tre buone occasioni per il pareggio capitano nel primo tempo a Zanetti e Tondelli su assist di un ispirato Calloni e a Minniti. Bravo in tutte e tre le occasioni l’estremo Vitali. A inizio ripresa l’Inter Farmaci trova subito il pari con Bonori che raccoglie da due passi il cross con cui Tondelli scavalca il portiere sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite.
Inaspettato il tonfo dell’Arona, sconfitto 3-1 a Agrano. Nell’anticipo di ieri sera goleada della Castellettese sul Rivers Sesia: 7-1.
Inter Farmaci Verbania-Riviera d’Orta 2-2
Inter Farmaci Verbania: Pocaterra, Marco De Luca (25’ st Farina), Bonori, Geneselli, Banchieri, Tamini, Tondelli (22’ st Volpe), Nicolas Zanetti, Minniti (42’ st Paris), Tettamanti, Calloni. A disposizione: Galli, Parma, Boschi, Scarsetti. All.: Marco Zanetti.
Riviera d’Orta: Vitali, Moroso, Mattia Mazzotta, Godio, Spanu, Lanuto, Avezza, Ravedoni, De Nicolo, Pietro Mazzotta, Sacchi (18’ st Briguglio). A disposizione: Monti, Giordano, Dho, Perucchini, Marino, Cereda. All.: Daniele Martelli.
Arbitro: Balzano di Biella.
Marcatori: Calloni al 3’ pt, Godio al 20’ pt, De Nicolo al 24’ pt; Bonori al 3’ st.