CREVOLADOSSOLA- 25-09-2015- Il comitato locale Salviamo il Paesaggio Valdossola
ha organizzato per domenica, in collaborazione con l'artista domese Stefano Maestrini, un'estemporanea di pittura en plein air, presso la località Arzalòo di Oira nel Comune di Crevoladossola. All'evento è stato assegnato il nome: "Chiamata ai Pennelli per la Lanca di Pozzomaglione". Si tratta- spiegano Filippo Pirazzi e Sonia Vella, referenti del Comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola- di una adunata di pittori del paesaggio ossolano che si metteranno all'opera con tavolozza e colori lungo le sponde del Fiume Toce, dove il corso d'acqua ha scavato tra le rocce un'ansa spettacolare dal sapore antico e particolarmente suggestivo. Un luogo di magia e di incanto raggiungibile percorrendo a piedi l'antica Via del Gries o Sbrinz Route. Una pozza naturale che placa le tumultuose acque della Toce, qualche decina di metri a valle del ponte romanico e delle gole di Pontemaglio. Uno scoglio arrotondato tra le fronde dei frassini creato apposta dalla Natura per osservare in pace il martin pescatore, l'airone cenerino e il merlo acquaiolo, un guizzo di trota fario, il volo delle libellule e, perché no, per azzardare un tuffo rigenerante nella lanca. Dentro questo stupendo quadro si affaccia come un'ombra minacciosa il progetto di costruzione di una nuova centralina idroelettrica, in fase di valutazione ambientale presso gli organi autorizzativi provinciali. Salviamo il Paesaggio Valdossola non è certamente contrario alla produzione delle energie rinnovabili, ma occorrerebbe un preventivo e ponderato piano energetico provinciale che utilizzi l'acqua quale risorsa collettiva e che tuteli il bene "Paesaggio". Siamo invece di fronte a un forsennato e disordinato programma di sfruttamento di fiumi, torrenti, piccoli o grandi riali senza una strategia condivisa con le comunità locali. Le risorse paesaggistiche e le bellezze naturali del territorio rischiano di essere compromesse e perdute per sempre, quando invece meriterebbero più attenzione e una miglior valutazione. Alcuni tra gli artisti ossolani di maggior spicco hanno già confermato la loro partecipazione; saremo lieti di dare il benvenuto a tutti i pittori e a tutti gli appassionati del natualmente bello. La giornata sarà rallegrata da musica improvvisata e da una buonissima merenda”.