MERGOZZO – 25.09.2015 – La musica aiuta i malati di Parkinson.
L’impegno della PromArt e di Gianni Ricci, organizzatori due settimane fa del concerto verbanese di Davide Van De Sfroos, hanno mantenuto la loro promessa: devolvere un euro dal costo totale del biglietto all’associazione Parkinson Lago Maggiore, Cuneo e le sue Valli Onlus presieduta da Claudio Rabbia.
Con il contributo di 800 euro versato al termine dell’esibizione dell’artista comasco, PromArt ha contribuito alla realizzazione del primo campus per persone affette da questo male.
Il campus s’è tenuto a Bracchio di Mergozzo, è durato una settimana e ha coinvolto una quindicina di pazienti e una decina di professionisti che hanno svolto l’incarico volontariamente. Accompagnati da un cosiddetto caregiver, hanno seguito corsi di tango, tai-chi, nordic walking, fluiball, musicoterapia e yoga. Al Centro fisioterapico di Bracchio diretto da Giovanna Malchiodi si sono svolti anche diversi momenti divulgativi e di coaching, mirati a migliorare la informazione e la motivazione.