1

tribunale 17

VERBANIA – 18.05.2019 – Antichi liberi accettati muratori.

Alam è l’acronimo della loggia massonica con sede a Novara che lega l’ex giudice di pace Carlo Crapanzano e altri quattro dei sei indagati nell’indagine per corruzione in atti giudiziari condotta dalla Procura di Milano. Per i pm Ilda Boccassini e Paolo Filippini, la comune appartenenza è il collante di un sistema che, di fatto, aggiustava sentenze e orientava alcune cause gestite dal giudice di pace. A Novara, dove mercoledì è stato eseguito un decreto di perquisizione e sequestro, gli investigatori sono arrivati partendo da Verbania. Nel maggio del 2018 la locale Procura, informata di una sentenza “sospetta” che aveva risolto favorevolmente a un automobilista un ricorso per un verbale di infrazione al codice della strada, ha acceso i fari sull’avvocato Crapanzano, docente di diritto in un istituto superiore, già giudice di pace in provincia di Caltanissetta, dal 2002 in servizio a Domodossola e dal 2015, con l’accorpamento degli uffici, a Verbania. Le indagini hanno fatto emergere – si legge nella nota stampa – “che diversi ricorrenti, presentati o sponsorizzati da persone influenti sul territorio, contattavano direttamente il giudice per presentare i propri ricorsi”. Era in questa fase, secondo l’ipotesi accusatoria, che entrava in gioco l’avvocatessa 35enne del foro di Verbania, referente del giudice di pace – per la Procura lui svolgeva un ruolo di “regia” – che riceveva l’incarico e gestiva la pratica.

Allargando il giro alle conoscenze dell’avvocato Crapanzano, sono stati chiamati in causa quattro imprenditori (e la moglie di uno di loro) e un professionista residenti tre in Ossola e uno sul Verbano, che sono tutti risultati essere iscritti –come Crapanzano– alla Gran loggia degli Antichi liberi accettati muratori. L’appartenenza alla massoneria, votata al mutuo soccorso tra “fratelli”, avrebbe concretizzato il reato di corruzione in atti giudiziari, che il codice penale punisce molto severamente, con una pena compresa tra i sei e i dodici anni.