DOMODOSSOLA- 12-04-2015- Nella Confederazione alla fine di marzo 2015 erano iscritti 145.108 disoccupati
presso gli uffici regionali di collocamento (URC), ossia 4.813 in meno rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è diminutio dal 3,5% nel mese di febbraio 2015 al 3,4% nel mese in rassegna .Rispetto alo stesso mese dell'anno precedente, il numero di disoccupati è aumentato di 2.262 unità (+1,6%). Il numero di giovani disoccupati (15-24 anni) è diminuito di 840 unità (-4,4%) rispetto al mese precedente arrivando al totale di 18.201, ciò che corrisponde a 347 persone in più (+1,9%) rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Dei 145.108 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento; 75.330 sono svizzeri e 69.778 stranieri di cui 8.803 italiani, il tasso di disoccupazione di nazonalità italiana iscritti nella Confederazione è sceso dal 5,6% nel mese di febbraio 2015 al 5,4% nel mese in rassegna Nel Vallese sono 7.502 i disoccupati iscritti presso gl Uffici regionali collocamento a fine marzo 2015, sono 1.309 in meno rispetto a febbraio 2015, Il tasso di disoccupazione è sceso al 4,6%o con una flessione dello 0,8% rispetto al mese precedente. Questa diminuzione è la più importante di tuitti i Cantoni Svizzeri, questo calo è essenzialmente stagionale, La flessione si è registrata in tutte le tre regione, principalmente nel Vallese centrale e nel basso Vallese grazie all' edilizia e nell'agricoltura, flessione minore si è registrata nell' alto Vallese. I il tasso di disoccupazione nell'Alto Vallese (2,1%) è notevolmente inferiore al dato Cantonale (4,6%). In marzo 2015 la disoccupazione in Ticino è diminuita, a fine mese figuravano iscritti presso gli uffici regionali di collocamento 6.645 disoccupati dei quali 5.798 a tempo totale (87,3%) ed i restanti a tempo parziale (847;12,7%) Rispetto a febbraio 2015 il numero dei disoccupati ha dunque conosciuto una diminuzione di 751 unità (-10,2%); durante lo stesso periodo dell'anno scorso si era registrato una riduzione di 815 unità (-10%). A fine marzo 2015 ll tasso di disoccupazione si è pertanto attestato al 4,1%, diminuendo di 0,5 punti percentuali rispetto al mese precedente. Questo valore è inferiore a quello registrato l'anno scorso (-0,4% punti percentuali). Durante il mese di febbraio tutti i distretti in cui è suddiviso il territorio cantonale hanno conosciuto una diminuzione più o meno importante del numero di disoccupati che si è tradotta in una riduzione del tasso di disoccupazione compresa tra 0,1 e1,5 punti percentuali. I distretti della Riviera (5,2%), di Bellinzona (4,7%), di Locarno (4,6%) e della Leventina (4,3%), sono quelli più colpiti con un tasso di disoccupazione che risulta superiore a quello cantonale (4,1%), preoccupante sono i tassi di disocupazione che si registano nel Bellinzonese e nel Locarnese , distretti dove si registrano il maggior numero di frontalieri provenienti dal Vco. A fine marzo 2015 si osserva una variazione diversa della disoccupazionea seconda dei gruppi professionali. In termini assoluti le diminuzioni più consistenti si è registrata nelle Professioni alberghiere e dell'economia domestica (-422 unità; 23,0%) ), Da segnalare anche le variazioni che hanno interessato le professioni dell'ediliza (-72 unità -8,9% ), il settore Agricoltura selvicoltura e allevamento (-57 unità;-25,2%), le professioni della pulizia e dei servizi personali (-54 unità;-16,6%) e le Professioni commerciali e amministrative (-38 unità;-4,3%).