DOMODOSSOLA- 30-06-2019- Un tuffo nel Medioevo,
nel centro storico domese con la festa fantasy medievale "C'era una volta in Ossola" nata da un'idea dello chef Giuseppe Caliri e organizzata da Oscella Felix insieme ai gruppi " La Stella dei Viandanti", " Accoliti del Drago" e " I Custodi del Lago" . La due giorni che coinvolge il Borgo della Cultura, Piazza Fontana e Piazza Chiossi si propone di far vivere ai partecipanti le atmosfere tipiche dell' età medievale, desinando nelle taverne o negli accampamenti, e assistendo a coinvolgenti giochi e spettacoli nel campo allestito all'interno del convento delle suore rosminiane di via Paolo Silva. La serata di ieri è stata allietata dalle musiche folk celtiche del gruppo "Bards from Yesterday " che si è esibito presso la sede dell' associazione "Oscella Felix ". " Giuseppe Caliri si è iscritto quest'anno alla nostra associazione e ha lanciato l'idea di ripartire con la festa medievale, dato che non era stata più proposta da ormai dieci anni. Gli addetti alla cucina e gli aiuto cuochi sono ragazzi del Formont venuti a dare una mano a titolo gratuito " spiega Mimmo Lipari, presidente di " Oscella Felix". Questa mattina a partire dalle ore 11 ci si potrà ancora immergere nelle atmosfere di quei tempi , con giochi medievali, bancarelle allestite in piazza Chiossi, spettacoli e persino una zona stregata. Ci si potrà rifocillare presso la Taverna dei Nani, il Bar delle Streghe e la Locanda delle Mura. Questa sera la festa si conclude con la Cena del Re ( solo su prenotazione ).
Elisa Pozzoli