Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
TOCENO- 03-10-2015- Si è tenuta sabatoi pomeriggio a Toceno,
presso la sala polifunzionale, la premiazione dei vincitori della sesta edizione del Premio Letterario Internazionale Andrea Testore- Plinio Martini " Salviamo la Montagna". Una cinquantina i partecipanti tra i quali la giuria presieduta da Alessandro Martini e composta da Paolo Crosa Lenz, Giorgio Cheda, Edgardo Ferrari, Tiziano Ferraris, Vasco Gamboni, Benito Mazzi, Patrizia Testore e Teresio Valsesia, ha così decretato i vincitori delle varie sezioni: per la sezione Narrativa primo premio a Doris Femminis, di Cavergno ( Svizzera ), secondi pari merito Luisella Mazzetti, di Orta San Giulio e Giorgio Genetelli, di Preonzo ( Svizzera), terzo premio a Giovanni Soldati, di Novazzano ( Svizzera). Segnalazioni di merito per Cristina Foglia, di Locarno, Andrea Alex Colombo, di Toceno e Annalisa Deltedesco, di Varzo. Per la sezione Poesia primo premio a Eli Mordasini, di Spruga ( Svizzera) seconde a pari merito Miriam Ballerini , di Appiano Gentile e Giovanna Dresco, di Druogno, terzo classificato Antonello Ceronetti, di Novazzano ( Svizzera) e segnalazioni di merito per Mara Vigano, di Mongrando di Biella . Per la sezione Giornalismo Premio Cesare Melchiorri primo premio a Fiammetta Bonazzi, di Ghiffa, secondi classificati pari merito Marco Travaglini, di Omegna e Dario Lanfranconi, di Rivera ( Svizzera), terzo Giacomo Bonzani, di Villette. Infine per la sezione Emigrazione primo premio a Flavio Zappa,di Maggia ( Svizzera) secondo a Chiara Pelossi Angelucci di Tenero ( Svizzera) e terzo a Maria Pia Pallotta Parlanti, di Crevoladossola. La giornata é stata accompagnata dai canti degli Amici della Montagna e dalle letture a cura di Roberto Bassa. Inoltre l'associazione gli Amici della Montagna ha assegnato la targa Amici della Montagna 2015 al dottor Mauro Branca direttore della Comunità Montana del Verbano. Gli organizzatori esprimono soddisfazione per la buona riuscita del premio nato nel 2010 da un'idea del comune di Toceno, di Benito Mazzi e degli Amici della Montagna per ricordare la figura di Andrea Testore, benefattore della Valle, propugnatore di varie iniziative tra cui la ferrovia vigezzina, lo Sci Club Vigezzo,le scuole serali e la società per la salvaguardia monti e fiumi. In seguito il premio é stato intitolato anche a Plinio Martini, tra i più grandi scrittori ticinesi e riserva anche una sezione dedicata al giornalista dell'Eco Risveglio, Cesare Melchiorri. Oggi il presidente della giuria Alessandro Martini, figlio di Plinio Martini non era presente per motivi di salute e in sua vece c'era il giornalista Teresio Valsesia. Presente anche la nipote Rachele Martini. Racconta il sindaco di Toceno, Tiziano Ferraris: "questo premio é diventato internazionale , coinvolgendo due paesi, Italia e Svizzera, due valli, Vigezzo e Maggia. Oggi il premio coincide con alcune novità: un nuovo regolamento forestale della montagna e il rinnovato borgo di Orcesco. La montagna va salvata, é doveroso da parte di noi amministratori batterci per la sopravvivenza del territorio montano. Occorrono idee, progetti, fondi ,servizi e agevolazioni per impedirne l'esodo ." Alla premiazione odierna seguiranno ai primi di novembre a Cavergno ( Svizzera) quelle di "Montagna giovane" dedicate alle scuole italo svizzere.