L’autonomia, il sogno delle regioni del Nord.
A Roma se ne discute, ancora. Le regioni del Sud si preoccupano perché per loro il sistema attuale è vantaggioso. Cioè: ricevono più di quanto versano allo Stato attraverso l’imposizione fiscale. C’è però anche l’apparato dello stato centrale che viene messo in discussione perché molti dei soldi che arrivano dal Nord, si fermano a Roma. Non concedere alle regioni l’autonomia è sbagliato perché una sana concorrenza a livello amministrativo può portare vantaggi a tutti. Il passaggio dell’autonomia, però, comporta anche la consapevolezza che il ruolo dello Stato centrale dovrà essere diverso, con conseguente perdita di potere. Ecco una parte del problema.
Buona domenica e buona settimana.
Roberto Cota