Martedì 30 Luglio
Prima parte (99 minuti)
01. “Moths to flame” (“Falene”) Luca Jankovic e Marco Pellegrino (Italia / 14’ / F)
02. “La vendetta del lupo monco” Paolo Rossi
(Italia / 18’ / D, CS)
03. “Piat minut do moria” (“Cinque minuti dal mare”) Natalia Mirzoyan
(Russia / 8’ / A)
04. “Cocodrilo” (“Coccodrillo”) Jorge Yudice
(Spagna / 5’ / F)
05. “The darker light” (“La luce più scura”) Andrea Bonetti
(Italia / 17’ / A)
06. “Blink” (“Battito di ciglia”)
Manon Ghys, Victoria Leger, Nathan Remy e William Steiner (Francia / 6’ / F)
07. “Togoland. Échos d’empires ” (“Togoland. Il fuoco, un gallo e un passato (in)dimenticato”) Jürgen Ellinghaus
(Francia, Germania, Ghana, Togo / 13’ / D)
08. “Aleksia” Loris Di Pasquale (Italia / 18’ / F)
Legenda: F (Finzione), D (Documentario), A (Animazione), S (Sperimentale), V (Videoclip), CS (Cinema e Sviluppo Sostenibile)
Selezione Ufficiale
Mercoledì 31 Luglio
Seconda parte (98 minuti)
09. “The endless” (“L’infinito”)
Edouard Calemard, Corentin Gravend, Claire Le Teuff, Nicolas Lourme, Romaric Vivier e Mikel Zuloaga (Francia / 4’ / F)
10. “My Tyson” (“Il mio Tyson”) Claudio Casale
(Italia / 16’ / D)
11. “Ecce homo” (“Ecco l’uomo”) Andrea Moneta
(Italia / 9’ / A, CS)
12. “La bête” (“La bestia”) Filippo Meneghetti (Francia, Italia / 18’ / F)
13. “Garden party” (“Festa in giardino”)
Théophile Dufresne, Florian Babikian, Gabriel Grapperon, Lucas Navarro, Vincent Bayoux e Victor Caire (Francia / 8’ / A)
14. “Aggrappati a me” Luca Arcidiacono (Italia / 20’ / F)
15. “Monsters walking” (“Mostri che camminano”) Diego Porral
(Spagna / 3’ / A)
16. “Cose dell’altro mondo” Lorenzo Di Nola
(Italia / 8’ / F)
17. “Hubiéramos” (“Avessimo”) Jaime Olías
(Spagna / 12’ / F)
Legenda: F (Finzione), D (Documentario), A (Animazione), S (Sperimentale), V (Videoclip), CS (Cinema e Sviluppo Sostenibile)
Selezione Ufficiale
Giovedì 1 Agosto
Terza parte (100 minuti)
18. “Lune” Duccio Brunetti (Italia / 9’ / D, S)
19. “Eva” Paolo Budassi (Italia / 15’ / F)
20. “Ian. Una historia que nos movilizará” (“Ian. Una storia che ci mobiliterà”) Abel Goldfarb
(Argentina / 10’ / A)
21. “Hoa. Storia di una guaritrice” Marco Zuin
(Italia, Vietnam / 20’ / D, CS)
22. “La gita” Salvatore Allocca (Italia / 15’ / F)
23. “Inanimate” (“Inanimato”) Lucia Bulgheroni
(Italia, Regno Unito / 9’ / A)
24. “2.a klass” (“Seconda classe”) Jimmy Olsson
(Svezia / 15’ / F)
25. “Wondering” (“Mi chiedevo se...”) Luc Knowles
(Regno Unito, Spagna / 7’ / V)
Legenda: F (Finzione), D (Documentario), A (Animazione), S (Sperimentale), V (Videoclip), CS (Cinema e Sviluppo Sostenibile)
Selezione Ufficiale
Venerdì 2 Agosto
Quarta parte (102 minuti)
26. “Burn out” (“Spegnersi”) Cécile Carre
(Francia / 5’ / A)
27. “All these creatures” (“Tutte queste creature”) Charles Williams
(Australia / 14’ / F)
28. “Abuelo fuego” (“Nonno fuoco”) Alfonso O’Donnell Gonzalez de Castejon (Perù, Spagna / 20’ / D, CS)
29. “Questa è la mia bici” Enzo Musumeci
(Italia / 6’ / F)
30. “Birthplace” (“Luogo di nascita”) Sil Van der Woerd e Jorik Dozy (Indonesia, Paesi Bassi / 6’ / V, CS)
31. “Fuera de control” (“Fuori controllo”) Rainaldo Quijada
(Panama, Spagna, Stati Uniti / 16’ / F)
32. “Iceberg nations” (“Le nazioni-iceberg”) Fernando Martín Borlán (Danimarca, Spagna / 5’ / D, S)
33. “Kötü kiz” (“Bambina cattiva”) Ayce Kartal
(Francia, Turchia / 9’ / A)
34. “Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi” Cosimo Alemà
(Italia / 17’ / F)
35. “Selfies” Claudius Gentinetta (Svizzera / 4’ / A)
Legenda: F (Finzione), D (Documentario), A (Animazione), S (Sperimentale), V (Videoclip), CS (Cinema e Sviluppo Sostenibile)
Selezione Speciale “MaleSchools”
Venerdì 19 Luglio
Prima parte (86 minuti)
01. “Ritmi qua e là. Dalla Matuzinàa ai ritmi del mondo” Scuola d’infanzia “Asilo Infantile Trabucchi” di Malesco Massimo Viscardi
(Italia / 9’ / D, VCO)
02. “Solo vetro per riaverlo indietro”
Laboratorio di Cinema della Scuola Primaria “G. Rodari” di Torchiedo - Verbania (Italia / 6’ / F, VCO)
03. “Un viaggio attraverso il sentire”
Istituto Comprensivo “F.lli Casetti” di Preglia - Crevoladossola Scuola Primaria di Caddo
(Italia / 17’ / S, VCO)
04. “Il fiore d’inverno”
Istituto Comprensivo “F.lli Casetti” di Preglia - Crevoladossola Scuola Media di I Grado di Varzo, Classe 3a A
(Italia / 19’ / F, VCO)
05. “La felicità romana”
Istituto di Istruzione Statale “F. Caffé” di Roma Francesco Di Cesare, Salvatore Grossi e Federico Trifiletti (Italia / 10’ / F)
06. “Cine Social” (“Cinema Sociale”) Instituto “R. Arcas Meca” di Lorca, Murcia Carolina Sánchez
(Spagna / 10’ / F)
07. “Tra cielo e terra”
Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce Dario Patrocinio e Noemi Rossano
(Italia / 9’ / D, S)
08. “L’interrogatorio”
Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia” di Lucca Indirizzo Audiovisivo e Multimediale, Classe 4a E (Italia / 6’ / F)
Legenda: F (Finzione), D (Documentario), S (Sperimentale), VCO (Corto del VCO)
Selezione Speciale “Volontariato e Solidarietà”
Venerdì 19 Luglio
Seconda parte (58 minuti)
01. “Affdown - Elisa e Davide. L’infinito dentro un bisogno” Centro Servizi per il Territorio - Novara e VCO
(Italia / 3’ / S, VCO)
02. “Dreaming folk” (“Sognando il folk”)
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Valle d’Aosta Alessandro Stevanon
(Italia / 20’ / D)
03. “Il cioccolatino”
Associazione Alzheimer Italia-Verona e Federazione Italiana Alzheimer Rosario Petix
(Italia / 14’ / F)
04. “La città e il cielo” Guendalina Salini (Italia / 15’ / D, S)
05. “La casa a colori” Associazione Genitori Oncologia Pediatrica Matteo Nicoletta
(Italia / 6’ / F)
Legenda: F (Finzione), D (Documentario), S (Sperimentale), VCO (Corto del VCO)
Selezione Speciale “Territori”
Venerdì 19 Luglio
Terza parte (50 minuti)
01. “Val Grande. Itinerario di circostanza” Ivan Gnani
(Italia / 13’ / D, VCO)
02. “Il boscaiolo. La fatica del passato, le opportunità del futuro” Giuseppe Bergamaschi
(Italia / 7’ / D, VCO)
03. “L’arte del mosaico” Andrea Paracchini (Italia / 10’ / D, VCO)
04. “Species per aquam” Marco Tessaro
(Italia / 13’ / D)
05. “H2O” Roberto Bianchetti (Italia / 7’ / D, VCO)
Legenda: F (Finzione), D (Documentario), S (Sperimentale), VCO (Corto del VCO)
Immagine di Riccardo Rapini