VIGEZZO- 07-10-2015- La Ferrovia Vigezzina, il Museo dello Spazzacamino e l’intera Valle Vigezzo sono i protagonisti, dopo l'eccellente vetrina della trasmissione "Fuori Binario" andata in onda su Rai Tre domenica scorsa, di un nuovo progetto turistico con due conduttori d’eccezione, Patrizio Roversi (attualmente conduttore su Rai 1 di Linea Verde) e Syusy Blady, gli storici volti di “Turisti per caso”. Il progetto, partito ufficialmente su www.travelnews24.it lunedì 5 ottobre, prevede un tg quotidiano, un format giornalistico innovativo in cui ad essere protagoniste sono le notizie di turismo, con la principale intenzione di potenziare la promozione del territorio italiano, anche e soprattutto al di fuori dei grandi “circuiti turistici”. Sono quindi delle “breaking news” trasmesse on line sul portale www.travelnews24.it, la cui redazione ha ideato il progetto, sul sito di Turisti per caso, www.turistipercaso.it, che registra una media mensile di 1,2 milioni di utenti e rappresenta il più importante blog di viaggi “multi-autore”, e infine su Italian Slow Tour, il nuovo progetto di Roversi e Blady, www.italiaslowtour.com. La terza puntata, in onda online proprio oggi, mercoledì 7 ottobre, è incentrata sulla ferrovia che collega l’Ossola al Canton Ticino, con focus specifici sul Museo dello Spazzacamino e sulle bellezze naturalistiche della Valle Vigezzo. Una promozione dunque esclusivamente online, il nuovo “habitat” in cui lavorano con successo da anni Patrizio e Syusy, una visibilità notevole per ferrovia e comuni della valle, grazie a due volti noti del mondo televisivo e del web, da sempre legati alla sfera del turismo. Anche questo nuovo tassello di promozione turistica è frutto del lavoro congiunto della Ferrovia Vigezzina e del comune capoluogo della Val Vigezzo, Santa Maria Maggiore, uniti più che mai in un costante lavoro volto a cogliere l'attenzione dei media nazionali. Ecco la puntata, online oggi su Travelnews24, e da metà ottobre anche sul sito dei Turisti per Caso: http://www.travelnews24.it/