DOMODOSSOLA- 08-10-2015- Il Lions Club Domodossola con il patrocinio della città di Domodossola e la collaborazione della locale sezione Ana organizza per giovedì 22 ottobre alle ore 18 presso la Collegiata domese la conferenza di don Bruno Fasani sul centenario della Grande Guerra, con la partecipazione del coro Seo Cai Domodossola. Monsignor Bruno Fasani, nato in provincia di Verona nel 1947, alpino e poi sacerdote, giornalista professionista, dagli anni '80 collabora con testate giornalistiche e televisive. Attualmente è Prefetto della Biblioteca Capitolare, la più antica d’Europa, direttore dell'ufficio Stampa della Diocesi di Verona e direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali, nonché Canonico della Cattedrale di Verona. È assistente dell’Associazione “Veronesi nel Mondo”. È direttore della testata nazionale L’Alpino, organo ufficiale dell’A.N.A.. È stato membro della Commissione per la Tutela dei Minori per l’Authority delle Comunicazioni. Nel 1992, con un articolo coraggioso, primo in Italia, richiamò l'attenzione su "Penne sporche", cioè sulla collusione tra frange giornalistiche e Tangentopoli. Il caso, anche a seguito dell’incriminazione di alcuni giornalisti, venne ripreso sulle testate nazionali. L'Ordine dei giornalisti del Lazio lo invitò a un convegno internazionale dal titolo: "Giornalisti, tra manette e marchette", dove venne segnalato alla Rai. Dal 1995 iniziò la collaborazione con Uno mattina, per alcuni anni di seguito. Ha partecipato e partecipa alle più importanti trasmissioni televisive, ed è chiamato come conferenziere e opinionista in molte parti d’Italia. Collabora con varie testate giornalistiche, locali e nazionali, ed ha pubblicato diversi libri.