1

at the lake

VERBANIA – 28.07.2019 – Una location da premio.

Tra le migliaia di scatti provenienti da 140 paesi del mondo che hanno convinto la giuria dell’Ippawards, uno viene dal Lago Maggiore. È quello della milanese Valeria Cammareri che, dall’interno di un battello, ha immortalato un uomo anziano che, di spalle, in solitudine si gode il placido panorama del Lago Maggiore. “At the lake”, questo il titolo, ha ottenuto il terzo posto nella sezione “people” del concorso internazionale, dando lustro non solo alla sua autrice, ma anche al Verbano.

Ippawards è l’acronimo di iPhone photography awards, longeva competizione –quella del 2019 è stata la dodicesima edizione– che mette a confronto, non tanto i professionisti dello scatto, ma gli appassionati che insieme condividono come mezzo tecnico uno degli strumenti della Apple: iPhone e iPad. L’idea è stata lanciata nel 2007 da Kenan Aktulun, che ha fissato per il contest poche e semplici regole. Per partecipare è sufficiente caricare, con un piccolo fee di ingresso di 3,5 dollari a foto, l’immagine prescelta dal sito e assicurarsi che sia naturale, cioè non alterata da programmi o app in stile Photoshop.

Gli scatti vengono suddivisi in 18 categorie (abstract, animals, architecture, children, floral, landscape, lifestyle, nature, news and events, panorama, people, portrait, series (3 immagini), still life, sunset, travel, trees, Other), ciascuna delle quali ha un vincitore e due piazzati sul podio. Esiste, infine, un a graduatoria assoluta. Nel 2019 è stata un’italiana, la napoletana Gabriella Cigliano.