CREVOLADOSSOLA- 29-07-2019- Conferenza stampa ufficiale
di presentazione, sabato pomeriggio all'Ossola Outdoor Center, dell’edizione 2019 della “Veia Sky Race” durante la quale sono state esposte le novità di questa edizione alla presenza di Lauri Van Houten e Marino Giacometti, rispettivamente Executive Director e Presidente della ISF (International Skyrunning Federation).
A loro, ed al pubblico presente il Team Race La Veia, organizzatore della International Veia Sky Race, Trofeo Bragoni Giampiero e del Vertical Terme di Bognanco, Trofeo Ceschi Mario, ha illustrato come si svolgerà la International Veia Sky Race, valida per il 2019 Campionato Europeo Skyrunning nelle specialità vertical, sky race e come finale del circuito Golden Trail Series Italia Salomon. Alessandro Bragoni ha spiegato che la gara inizierà giovedì 5 settembre con la Vertical, il 6 settembre a Domodossola, sotto i portici del Teatro Galletti, si apriranno le iscrizioni all’International Veia Sky Race con il ritiro del pacco gara e il briefing tecnico. Il via sarà sabato 7 settembre al campo sportivo dell’Alpe Gomba per i 31 km di gara con un dislivello 2600 metri, mentre il giro da 15 km avrà un dislivello di 850 metri.
Quest'anno verranno effettuati i controlli antidoping ai primi classificati e ad estrazione. Come sempre omaggi ai tifosi che saliranno sino ai 2444 metri della Cima Verosso, cui verranno dati un paio di guanti, ed ai presenti al rifugio Gattascosa un buono per l’estrazione di un orologio da polso. Previsto anche un concorso fotografico sul paesaggio montano dell’Ossola.
Foto di Nicolae Berini