FRANCOFORTE- 30-07-2019- Domenica 7 luglio si è svolto
a Francoforte l'atteso concerto alla Commerzbank Arena della “Rockin' 1000 band”. Progetto partito nel 2015 dall' organizzazione di Fabio Zaffagnini. Ritornati da quest'avventura ormai da qualche settimana, siamo qui con Anthony D. John (batterista) e Lorenzo Bonardi (chitarrista), che hanno avuto l'opportunità di esibirsi insieme agli altri 1000 musicisti davanti agli occhi di 20,000 spettatori.
Alunni della scuola domese di musica Make Music, abbiamo l'opportunità di fare ad entrambi qualche domanda, poichè la curiosità di conoscere tutti i retroscena della loro avventura è veramente tanta.
Avete già suonato con altri?
Lorenzo: Suono da un anno con il mio gruppo “Cloud9” e da poco ho iniziato a suonare con altri allievi della scuola Make Music; suono la chitarra da molti anni e i primi passi sono stati da autodidatta.
Anthony: Da poco ho un gruppo, “The Donkeys”, che stiamo cercando di completare con altri elementi. Suono da tanti anni la batteria -ho iniziato all'età di 7 anni- anch'io presso la scuola Make Music; inoltre studio percussioni da ormai 4 anni.
Qual è stato il momento più emozionante di quella magica sera?
Lorenzo: Per me è stato emozionante suonare Bitter Sweet Symphony dei The Verve, l’ho suonata tutta ad occhi chiusi dopo il discorso del fondatore Fabio Zaffagnini, che credo abbia toccato con le sue parole tutte le persone presenti.
Anthony: Anche per me quello è stato il momento più emozionate ma a differenza di Lorenzo io mi sono goduto lo spettacolo sulle note di questo brano ad occhi aperti: tutte quelle persone in piedi, le luci, l'atmosfera, tutto rivolto verso di noi... in quel momento mi sono reso conto di aver realizzato un sogno.
E' stato difficile rapportarsi e suonare con persone di altre lingue e culture?
Lorenzo: Assolutamente no, la musica è la lingua che ci ha unito in quest'avventura, abbattendo qualsiasi barriera culturale.
Anthony: Per me suonare non è stato per niente difficile come nemmeno relazionarmi con gli altri. Certo l'inglese non è il mio forte nonostante le mie origini ma me la sono cavata alla grande.
Qual è stata la cosa più difficile?
Lorenzo: Lo studio dei brani è durato vari mesi ma sembrava essere scomparso al momento dell'ingresso nello stadio. E' stato impegnativo concentrarsi durante un evento così emozionante e divertente.
Anthony: A livello musicale, ho avuto difficoltà a suonare il Medley, un po' per la complessità del brano e un po' per l'emozione.Conoscevo già la maggior parte dei brani ma è stato comunque impegnativo.
Come vedete il vostro futuro nel mondo della musica?
Lorenzo: Spero di continuare a divertirmi con i miei gruppi, di scrivere canzoni come sto già facendo, viaggiare grazie alla musica e ripetere questa esperienza con il progetto “Rockin'1000”.
Anthony: Il mio sogno è quello di diventare un bravissimo batterista, continuare i miei studi musicali e magari un giorno essere famoso ad alti livelli andando in giro per il mondo. So che la mia strada è in salita e non sarà tutto facile ma per ora da adolescente sogno in grande. Se il futuro non si rivelerà come pianificato, la musica in ogni caso camminerà con me perché mi fa stare bene. Ovviamente cercherò di non mancare ai prossimi appuntamenti “Rockin'1000”.
Volete ringraziare qualcuno in particolare?
Lorenzo: La mia famiglia che mi ha trasmesso l'amore per la musica, il mio insegnante Marco Cassone, alla mia band “Cloud9” e alla mia splendida ragazza che mi segue sempre durante le mie uscite musicali.
Anthony: Ringrazio tutta la mia famiglia dal primo all'ultimo, i miei insegnanti, i miei amici e tutte le persone, che mai dimenticherò, che in quei giorni mi hanno sostenuto con messaggi e chiamate.
Consigliereste quest'esperienza del “Rockin' 1000” ad altri?
Lorenzo: Certo. E' un’esperienza unica e adatta a tutti i musicisti di ogni livello. Mi farebbe piacere incontrare altri ragazzi del posto per poter condividere con loro quest'esperienza.
Anthony: La consiglio a tutti. E' un esperienza unica.
Come fare ad unirsi alla “Rockin' 1000”?
Lorenzo: Rispondo io per tutti e due. Basta andare sul sito www.rockin1000.com e seguire le indicazioni per la candidatura, inviando dei video in cui si suona o si canta ed aspettare la valutazione dei Guru. Una volta passata la selezione, Rockin' 1000 invia la conferma e le informazioni necessarie per partecipare agli eventi.