DEVERO- 08-10-2015- Era l'ultimo alpeggio che mancava,
ma da quest'anno le forme di Bettelmatt avranno anche il timbro con la scritta “Poiala”, dopo tanti anni infatti anche l'ultimo degli alpeggi abilitati alla produzione dell' “oro dei walser” è rinato grazie all'intraprendenza di alcuni allevatori della valle Formazza, e tra pochi giorni, appena stagionate, saranno in vendita le prime forme. Il Bettelmatt è un formaggio prodotto esclusivamente in alcuni alpeggi estivi siti nell'Ossola superiore. In particolare, alpe Bettelmatt, Kastel, Vannino e Toggia che si trovano in alta Val Formazza, mentre alpe Forno, Sangiatto e Poiala in Valle Antigorio (e più precisamente in Valle di Devero), tutti oltre i 1800 m s.l.m. Inizialmente il formaggio era prodotto esclusivamente all'Alpe Bettelmatt, in seguito la produzione è stata estesa agli altri alpeggi della valle. Nel 1710 si parla già di un formaggio Bettelmatto in documenti dell'Archivio Borromeo.