LESA -02-08-2019- Un'ordinanza pubblicata
all'Albo Pretorio del Comune di Lesa vieta l'utilizzo di "qualsiasi prodotto schiumogeno e similari per giochi, feste e manifestazioni su tutte le spiagge comunali e lungo tutto il litorale del Comune in attesa delle verifiche tecniche di Arpa Piemonte". Nell'ordinanza si legge nello specifico: "Premesso che sulle spiagge Comunali si sono svolte, senza che ne sia stata fatta richiesta e/o rilasciata alcuna autorizzazione da parte dell’Autorità Comunale, manifestazioni organizzate da privati e denominate “schiuma party”, con spargimento sul suolo e sversamento nelle acque del lago Maggiore di prodotti chimici; Ritenuto, al fine di verificare le condizioni di sicurezza per la salute pubblica, di richiedere alla Provincia di Novara, ARPA Piemonte, ASL 13 e Comando Carabinieri Forestali un parere, previa trasmissione della scheda tecnica del prodotto utilizzato fornita dagli stessi organizzatori di un evento, al fine di potersi orientare in vista della eventuale richiesta di eventi futuri tra l’altro già verbalmente prospettata;
Vista la nota n. U.0021193 del 25.07.2019 pervenuta da parte della Provincia di Novara con la quale, in forza del principio della precauzione, nell'attesa delle verifiche tecniche che effettuerà l’ARPA Piemonte, si chiede l’emissione di un’ordinanza Sindacale urgente che vieti l’uso di qualsiasi prodotto schiumogeno e similari per giochi e feste su tutte le spiagge comunali e su tutto il litorale. Vista la nota 0044834/1 del 25.07.2019 dell’ASL 13 – Servizio Igiene e Sanità pubblica con la quale si esprime parere negativo, dal punto di vista igienico-sanitario all’utilizzo del prodotto oggetto della scheda tecnica trasmessa dagli Uffici Comunali fornita dagli organizzatori dell’evento già verificato; Ritenuto di intervenire a scopo cautelativo con la finalità di salvaguardare la Sanità Pubblica;
Visto l’art. 50 c. 5 del D.Lgs 267/2000, ordina Il divieto di utilizzo di qualsiasi prodotto schiumogeno e similari per giochi, feste e manifestazioni su tutte le spiagge Comunali e lungo tutto il litorale del Comune di Lesa in attesa delle verifiche tecniche dell’ARPA Piemonte".
Il capogruppo di "Aria Nuova", Roberta Del Plato, che aveva presentato un'interpellanza su un recente schiuma party svoltosi a Lesa, ha commentato: "Quasi a rispondere agli scettici che ritenevano inutile la nostra interpellanza sullo "Schiuma Party" la Sindaca di Lesa ha emesso un'ordinanza di divieto".
“Una vittoria del buonsenso e del nostro lago - così ha commentato il circolo locale di Legambiente - Ribadiamo che non è solo una questione di tipologia di materiali usati per creare la schiuma, che possono anche essere biodegradabili, ma è proprio il messaggio che si trasmette: il litorale e la risorsa lago non possono essere utilizzati come la vasca da bagno di casa, disponibili a piacimento per ogni idea e iniziativa dei privati. Per promuovere l’economia del turismo si possono organizzare altre attività ugualmente efficaci e trovare soluzioni maggiormente sostenibili e rispettose dell’ambiente e del paesaggio”.