LOCARNO – 06.08.2019 – Manca poco all’inaugurazione
del festival del cinema più amato e considerato dai cinèphiles di tutto il mondo, ovvero quello di Locarno.
Per dieci giorni, dal 7 al 17 agosto, la settantaduesima edizione della rassegna porterà in Piazza Grande, di fronte al più grande schermo cinematografico esistente, un pubblico ogni anno più numeroso e sempre desideroso di esplorare altri mondi, diversi percorsi, magari divertendosi. Molte le novità a partire dall’esordio della nuova direttrice artistica, Lili Hinstin (nella foto), che guida il festival dal dicembre 2018. Parigina, con studi universitari anche a Padova, è stata responsabile dell’Accademia Cinematografica di Francia a Roma. La Giuria del Concorso Internazionale è invece presieduta da Catherine Breillat, scrittrice e regista francese di vaglia.
Come di consueto il Prefestival non deluderà; stasera verrà infatti proiettata, in Piazza Grande, la versione restaurata -in occasione del trentennale- di “Do The Right Thing” di Spike Lee. Pellicola di contrasto che ben si lega alla Retrospettiva quest’anno rivolta, all’ultimo momento, al Black Cinema dagli anni ‘70 a oggi.
Altra opportunità dell’anteprima il pomeriggio di domani, alle ore 15,30 al Palaexpo Fevi, con un cine-concerto dedicato al capolavoro del 1928 di King Vidor “Show People”. Film che annovera tra gli interpreti Charlie Chaplin e Gloria Swanson.
Come da tradizione il Festival si articola in quattro concorsi (Internazionale, Cineasti del Presente, Pardi di Domani e Moving Ahead) che porteranno sugli schermi della città cinquanta cortometraggi e ventinove lungometraggi provenienti da ogni angolo del mondo. Non mancheranno poi i premi come il Leopard Club Award, quest’anno attribuito alla attrice made in USA Hilary Swank. Interprete vivace e dolorosa vincitrice di ben due premi Oscar nel 2000 grazie a “Boys Don’t Cry” di Kimberly Peirce e nel 2004 con “Million Dollar Baby” diretta da Clint Eastwood.
Tra gli appuntamenti da non perdere in Piazza Grande segnaliamo l’inizio tricolore di domani grazie alla pellicola di Ginevra Elkann “Magari” che vede sullo schermo la coppia Scamarcio-Rohrwacher. Gran cinema invece il 10 con Quentin Tarantino, Leonardo di Caprio e Brad Pitt nell’epifanico “Once upon a time…in Hollywood”. Tutt’altro genere a Locarno la sera di Ferragosto ovvero il cult biografico, “Diego Maradona” diretto da Asif Kapodia.
Programma completo e informazioni sul sito: www.locarnofestival.ch
Claudio Zella Geddo