VILLADOSSOLA_ 19-08-2019- Il festival “Oxilia - teatro e musica per la terra d’Ossola, II ed”organizzato dalla Cappella Musicale del S. Monte Calvario, in collaborazione con Compagnia Dellozio chiuderà la sua seconda edizione con il tradizionale concerto di San Bartolomeo a Villadossola: "Mercoledì 21 agosto - spiegano i promotori- alle ore 21.15, presso la chiesa di San Bartolomeo, un gioiello del romanico ossolano,si terrà il tradizionale concerto per la solennità di San Bartolomeo. Il concerto vedrà protagonista il Convivio Rinascimentale, formazione afferente alla Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, nata dalla volontà di eseguire pagine di musica sacra e profana del periodo rinascimentale e barocco, cercando sempre un equilibro tra il rispetto della prassi esecutiva del tempo e l’approccio interpretativo dell’esecutore moderno. Il gruppo si è esibito per la prima volta al pubblico presentando il concerto “Musiche alla corte dei Silva”, curato da Dario Gnemmi e tenutosi nell’ottobre del 1997 nella Sala delle Armi di Palazzo Silva a Domodossola, per l’occasione riaperta al pubblico dopo una chiusura quasi ventennale; ha inoltre proposto l’esecuzione, in collaborazione con la Schola Gregoriana del Sacro Monte Calvario, del Passio D. N. Jesu Christi Secundum Marcum di Orlando di Lasso, della Messa Solenne del Corpus Domini, con l’esecuzione della Missa IV toni di Tomas Luis de Victoria, della Messa Solenne degli Apostoli, con l’esecuzione della Missa Sine Nomine a 4 voci, di Giovanni Pierluigi da Palestrina, e la ricostruzione delle sacre rappresentazioni medievali “Officium Stellae” e “In annuntiatione B. M. Virginis representatio” in collaborazione con l’Ensemble “Clemente Rebora” ed il Liceo Musicale di Omegna ha proposto alcuni passi della Messa per Pace di Karl Jenkins. Cura inoltre l’esecuzione delle parti della Turba nel canto del Passio della Domenica delle Palme e del Venerdì Santo, nelle solenni celebrazione del Sacro Monte. Con la Corale di Calice, la Schola Gregoriana del S. Monte Calvario, la Camerata Strumentale di S. Quirico e l’Orchestra da Camera, da vita alla Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario di Domodossola. Assieme al Convivio Rinascimentale saranno protagonisti del concerto la Camerata Strumentale di S. Quirico, Federica Napoletani e Candice Carmalt, diretti da Manfred Nesti. Un programma ricco e particolarmente interessante quello del concerto, che porrà al centro le figure di Graupner e Pergolesi; in particolare di quest’ultimo verrà eseguito lo Stabat Mater, in una versione svedese per soli, coro, orchestra e basso continuo.Il concerto chiuderà una stagione estiva ricca di eventi tra musica e teatro, che ha visto una crescita esponenziale delle presenze e dell’interesse verso le iniziative proposte da Oxilia, un aumento delle collaborazioni e degli eventi organizzati allo scopo di valorizzare il territorio e di proporre una stagione estiva di per l’incremento dell’offerta culturale della Val d’Ossola".